Attualità

Agropoli fa cassa con l’autovelox, 70 multe in quattro ore

Per il sindaco Coppola i controlli servono a reprimere le corse notturne

Comunicato Stampa

5 Novembre 2017

Autovelox

Per il sindaco Coppola i controlli servono a reprimere le corse notturne

Al via i controlli notturni con il sistema Scout Speed sulle strade del territorio del Comune di Agropoli.

Gli agenti della Polizia municipale sono stati operativi dalle ore 23,00 di sabato 4 novembre alle ore 3,00 del 5 novembre, elevando circa 70 verbali. Il controllo elettronico della velocità in modalità dinamica è stato operato su tutte le arterie cittadine, insistendo nelle aree che sono più soggette a corse automobilistiche e motociclistiche notturne, vale a dire: lungomare San Marco, via S. Pio X e via Belvedere. Non sono stati tralasciati: località Fuonti, località Mattine, spesso teatro di sinistri stradali, la via del Mare, la Strada Provinciale 430 tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud. Su quest’ultimo è stata elevata una sanzione ad un soggetto che sfrecciava a 140 km orari, nonostante il limite sia di 80 km orari. Limite superato anche in area urbana specie in località Madonna del Carmine, località Fuonti e località Mattine. Ma il numero di infrazioni risulta in notevole discesa. E’ stato rilevato inoltre che è calata sensibilmente la velocità media anche sulla Cilentana, dove in precedenza si viaggiava anche a 150 km orari, tra gli svincoli di accesso alla Città di Agropoli; oggi, a seguito dell’installazione, nel 2014, dell’autovelox fisso ad opera dell’Ente, la velocità è stata abbattuta, collocandosi su una media di 90 km orari. Senza contare che non si verificano incidenti né mortali né di lieve entità, da almeno tre anni.

«Sono partiti i controlli notturni per misurare la velocità sulle strade cittadine – afferma il Sindaco Adamo Coppola – così come promesso, rispondendo alle istanze di tanti cittadini. Le operazioni sono compiute a salvaguardia della vita, soprattutto dei giovani, che escono il sabato sera per divertirsi e spingono un po’ troppo il piede sull’acceleratore. La presenza dei vigili urbani vuole essere anche un deterrente: siamo per il divertimento sano e ci teniamo ai nostri giovani. E’ una soddisfazione constatare – precisa il primo cittadino – dai dati in nostro possesso, che in soli due mesi di attività con lo Scout Speed, le infrazioni sono calate sensibilmente. Questo perché il timore di incorrere in sanzioni, porta tutti ad osservare maggiormente i limiti di velocità. Questa – conclude – è anche la migliore risposta di chi fa critica fine a se stessa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home