Attualità

Al Comune e all’Università per sostenere un esame contemporaneamente, Sindaco scrive al Rettore

Dipendente comunale era già stato denunciato per truffa e falso

Comunicato Stampa

4 Novembre 2017

Dipendente comunale era già stato denunciato per truffa e falso

Continua la vicenda del funzionario 60enne del Comune di Santa Marina, denunciato dal Sindaco Fortunato all’autorità giudiziaria per truffa e falso, poiché risultava a casa in malattia mentre, in realtà, era a Napoli a sostenere gli esami di laurea.

Adesso arriva anche lettera del primo cittadino al Rettore dell’Università Federico II di Napoli, dove il dipendente aveva conseguito la Laurea presso la Facoltà di Architettura. In particolare, tra gli esami effettuati dal funzionario, ce n’è uno sospetto, poiché sostenuto il 14 luglio del 2014, giorno in cui era in servizio al Comune, sia di mattina che di pomeriggio, a circa 300 chilometri di distanza dalla sede universitaria.
«Oltre all’esame incriminato- Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- che risulta sostenuto in una data in cui il dipendente era presente al lavoro dalle 8 alle 18, ce ne sono altri otto, compresa la seduta di laurea, sostenuti dal dipendente in giorni in cui risultava malato, quello che adesso chiediamo come Amministrazione è che sia fatta luce su tutta la vicenda”.

Nella lettera si legge:

Segnalazione presunti illeciti per conseguimento titolo di studio c/o Università Federico II di Napoli – Facoltà di Architettura

Con la presente si segnala il caso di un dipendente comunale, Matricola n. N20000117, sig. Berretti Antonio, che, in data 25.01.2016, risulta avere conseguito presso codesta spett.le Università, la laurea magistrale in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale LM-48.
Così come denunciato alle competenti Autorità, da una verifica effettuata su un incrocio di date, è emerso un episodio allarmante. In data 14.07.2014, risulta che il sig. Berretti abbia sostenuto l’esame di “Diritto Urbanistico” presso la sede dell’Università a Napoli, proprio nel giorno in cui, invece, il dipendente era al lavoro, nel proprio ufficio della Casa Comunale in Santa Marina (SA), dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
Emerge forte l’inquietante preoccupazione del presunto illecito, a danno dei cittadini e del buon nome di codesta spett.le Università, che ha consentito al sig. Berretti di conseguire il titolo di studio su indicato.
Data la gravità dell’episodio, aggravato dal fatto che il Berretti nei giorni in cui sosteneva tutti gli altri esami in codesto Ateneo, risultava assente dal lavoro per malattia, si chiede con urgenza l’opportunità di avviare un’indagine interna atta a verificare se il dipendente suddetto ha effettivamente sostenuto l’esame in data 14.07.2014, onde consentire a questo Comune l’adozione di ogni atto conseguenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home