Cilento

Furto dell’oro di San Pantaleone: quattro banditi ai domiciliari

Fuori dal carcere senza braccialetti

Redazione Infocilento

3 Novembre 2017

Fuori dal carcere senza braccialetti

VALLO DELLA LUCANIA . Furto dell’oro di San Pantaleone. Colpo di scena nella vicenda giudiziaria. Il giudice presso il tribunale di Vallo della Lucania Maria Lamberti ha concessi gli arresti domiciliari a quattro dei cinque malviventi rinchiusi a Rebbia.

Una ventina di giorni fa il giudice aveva rigettato la richiesta della difesa anche per la ma avanza di braccialetti elettronici. Resta in cella il capo della banda, Balanelu, da tutti gli altri nominato come il “Boss”. Altri due componenti della banda criminale, composta da romeni dai 20 ai 30 anni, erano già ai domiciliari a Cosenza e Rende.

I nuovi domiciliari sono stati concessi senza braccialetti. Unico divieto previsto nel provvedimento firmato dal giudice, quello di non comunicare con persone diverse da quelle conviventi all’interno delle abilitazioni indicate.

Si avvia quindi a chiudersi una triste vicenda per la comunità di Vallo della Lucania. Di fatti è già definita anche la vicenda giudiziaria. Dall’udienza fissata per il 23 gennaio, a distanza esatta di un anno dalla notte del colpo, si attendono poche novità. I sette malviventi hanno chiesto riti alternativi già accolti dal pm su cui ora deve decidere il giudice. I legali della difesa hanno chiesto il patteggiamento con pene di tre anni e 300 euro di multa per uno dei ladri che ha la recidiva e due anni per gli altri quattro. Gli altri hanno chiesto il rito abbreviato.

La vicenda viene seguita con attenzione dalla comunità locale ferita dall’azione criminale perpetrata ai danni del Santo Patrono. L’oro è stato recuperato grazie al lavoro svolto dai carabinieri al comando del capitano Mennato Malgieri. Il comune di Vallo, con l’avvocato Gaetano Di Vietri e la Parrocchia di San Pantaleone con l’avvocato Gerardo Boccia si sono costituiti parte civile unitamente alla signora Anella Lombardo (avvocato Celestino Sansone) a cui i ladri hanno danneggiato l’auto.

All’appello mancherebbe l’ottavo ed ultimo componente della banda. A mettere a segno il colpo furono otto malviventi. Il bottino sarebbe stato poi diviso in dieci. Dettaglio questo che farebbe pensare alla presenza di due complici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home