Attualità

Pescara commemora il sindaco pescatore. Intitolata un’area verde ad Angelo Vassallo

Il sindaco: "La sua morte colpì tutti perché era un sindaco che stava con la gente"

Luisa Monaco

2 Novembre 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Il sindaco: “La sua morte colpì tutti perché era un sindaco che stava con la gente”

Anche Pescara ha deciso di omaggiare Angelo Vassallo, il sindaco Pescatore ucciso da mano ignota il 5 settembre del 2010. L’amministrazione comunale del capoluogo abbruzzese, infatti, ha intitolato al compianto primo cittadino di Pollica l’area verde di via Guelfi. Alla cerimonia era presente anche il fratello, Dario Vassallo.

“E’ sempre una bella giornata quando la memoria di una persona grande continua a vivere dentro una comunità – ha detto il sindaco di Pescara Marco Alessandrini – La scomparsa di Angelo Vassallo colpì tutti quanti perché era un sindaco che stava con la gente, che ha conquistato attenzione, stima e affetto dei suoi amministrati invitando tutti al rispetto delle regole, sfidando, fino alle estreme conseguenze, un sistema che vive alimentando minacce e paura. La sua vita ci insegna che cambiare è possibile, ma dipende da ognuno di noi: come da ognuno di noi dipende il futuro di questo parco che oggi consegniamo alla città, con l’invito a trattarlo come la propria casa, cosa che in fondo è, perché duri a lungo e sia un luogo dov’è bello e sicuro stare”.

Pescara non è l’unico comune ad aver ricordato la figura del sindaco Pescatore intitolandogli un luogo pubblico. Nel 2012 il comune di Massa e Cozzile gli ha dedicato una Piazza, Montopoli in Sabinia la biblioteca, Finale Ligure il molo del porto turistico, San Mauro Cilento una strada e, più di recente, Aielli (comune gemellato con Pollica) un parco giochi e Monterotondo una piazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home