Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Gioi, inizia lo stage residenziale di tarantella cilentana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gioi, inizia lo stage residenziale di tarantella cilentana

Ecco tutto il programma

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 31 Ottobre 2017
Condividi

Ecco tutto il programma

L’associazione SUDANZARE organizza, puntualmente, appuntamenti internazionali che coinvolgono appassionati da tutta Europa ed in particolare della Francia, per un’immersione totale nella cultura della danza tradizionale. L’evento, avrà luogo nei comuni di Gioi Cilento, Novi Velia, e agli scavi archeologi di Velia, dal 31 ottobre al 4 novembre 2017

Si svolgeranno laboratori di danze popolari con i portatori di tradizioni di quattro “stili” diversi di tarantella cilentana: stile Cannalonghese, stile dei Monti Alburni, stile Novese, e lo stile costiero; inoltre, ci saranno stage di canto tradizionale e  incontri con cantori spontanei e musicisti locali, giornata di studio con proiezione di materiali video, e l’ultima giornata,  una festa da ballo con il gruppo di musica popolare, i Kiepò.

La tarantella Cilentana, è una danza a sé, perfetta nella sua semplicità, anche se rientra nella grande famiglia delle tarantelle lucane. Tipica del Cilento, questa danza viene ancora eseguita nelle feste popolari e di piazza, è  tradizione ancora viva che appartiene agli anziani quanto ai giovani. La peculiarità della tarantella cilentana è di essere suonata, tradizionalmente, senza l’accompagnamento del tamburo: l’unica percussione presente in questo tipo di tarantella è la castagnetta(una sola),insieme agli altri strumenti tipici come la chitarra battente o la zampogna, la ciaramella, i doppi flauti.

Ecco il programma dell’evento:

Martedì 31 ottobre dalle 15 alle 17,30  laboratorio di danza/stile di Cannalonga  con Tullia Conte e Antonietta Santoro, Convento di San Francesco, Via Papa Giovanni XXIII, Gioi, Sa

Mercoledì 1° novembre dalle 11 alle 13,30   laboratorio di danza con musica dal vivo con Tullia Conte e Tommaso Sollazzo, Anfiteatro Greco/Scavi archeologici di Elea-Velia, Sa.

Giovedì 2 novembre dalle 15 alle 17,30       laboratorio di danza/stile dei Monti Alburni con Hiram Salsano e Catello Gargiulo, dalle 17,30 alle 18,30 laboratorio di canto tradizionale, con Gianfranco Marra e Concetta Vermiglio, Convento di San Francesco, Via Papa Giovanni XXIII, Gioi, Sa.

Venerdì 3 novembre dalle 17 alle 20  laboratorio di danza/stile novese, proiezione di materiali video di ricerca etnografica, con Tullia Conte e Pina Speranza, Seminario di Novi Velia, Viale Porta San Giorgio, Novi Velia, Sa. 

Sabato 4 novembre dalle 17,30 alle 20 laboratorio di danza/stile costiero con Nello Tancredi, dalle 21,30 Festa da ballo con i Kiepò, Convento San Francesco, Via Papa Giovanni XXIII, Gioi, Sa. 

 

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del comune di Gioi, del comune di Novi Velia, in collaborazione con l’Associazione Enzo Infante, Associazione Euterpe Novi, Progetto Cilento Tarant, Spazio Folk.

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image