Attualità

Premio Mentes 2017, a Sanza premio per Aurelio Tommasetti e Giuseppe Colucci

Il 4 novembre la cerimonia di consegna

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2017

Il 4 novembre la cerimonia di consegna

Saranno il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, il prof Aurelio Tommasetti e l’oncologo di fama internazionale Giuseppe Colucci a ricevere il Premio Mentes 2017 promosso dall’amministrazione comunale di Sanza. La cerimonia di consegna del Premio, nato dall’intuizione del Consigliere comunale con delega alla cultura, Antonella Confuorto, avverrà sabato 4 novembre alle ore 18,30 presso la sala conferenze del centro CEA presso l’antico monastero di Salemme a Sanza.

Il Premio Mentes è un riconoscimento che l’amministrazione comunale assegnerà ogni anno a personalità che nel corso della vita, hanno dimostrato grandi doti umane, professionali e culturali, hanno acquisito meriti civili e sociali, che rendano la sua stessa persona esempio da seguire per le nuove generazioni. Contestualmente, ogni anno, il giorno della premiazione, sarà individuato anche un giovane talento locale che per meriti scolastici, affiancherà la personalità premiata che così assurge a vero e proprio mentore nel prosieguo della carriera scolastica ed universitaria. Per l’edizione 2017 le personalità individuate sono quindi due: il magnifico Rettore dell’Università di Salerno, il prof. Aurelio Tommasetti, Rettore dell’Università degli Studi di Salerno da novembre 2013. Laureatosi con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel marzo del 1989, ricercatore prima e quindi professore associato, poi professore ordinario ad UNISA. Autore di 70 pubblicazioni tra articoli su rivista, contributi in volume, abstract in atti di convegno, monografie, trattati scientifici e curatele. Il premio è stato assegnato al Rettore Tommasetti per il prezioso lavoro svolto in questi anni per rilanciare e far crescere la Scuola Medica Salernitana.

La Facoltà di Medicina e Chirurgia di Salerno ha compiuto 11 anni. Il rettore Tommasetti non solo ha saputo concretizzare l’eredità lasciata dal Magnifico Rettore di allora, Prof. Raimondo Pasquino, ma negli anni ha realizzato il sogno di riportare ai vertici nazionali ed internazionali la facoltà di medicina arricchendo i Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia anche con Odontoiatria e protesi dentaria. la seconda personalità premiata è l’Oncologo Medico, Prof. Giuseppe Colucci, già direttore del Dipartimento di Oncologia Medica presso l’Istituto Oncologico di Bari, ha svolto un’impegnativa attività di ricerca e di assistenza clinica dedicata in particolare ai tumori dell’apparato gastroenterico, del tubo digerente e del polmone. L’attività di ricerca oncologica diretta all’Oncologo Medico a Bari Prof. Colucci è orientata verso la biologia molecolare come settore di maggiore interesse per le sue prospettive. Il lavoro del prof. Colucci ha consentito che l’attesa di vita, rispetto a 15 anni fa, grazie alla ricerca genetico-molecolare ha realizzato enormi progressi giunti al risultato incoraggiante di tener lontano il tumore fino a 5 anni nel caso di malattia gastroenterica già avanzata (al IV stadio) e metastatica, e di carcinoma colon-rettale.

L’Oncologo Medico, Prof. Giuseppe Colucci è di Sanza, dove torna di frequente e dove coltiva gelosamente amicizie di infanzia e rapporti di famiglia che lo legano indissolubilmente alle sue radici mai smarrite. A queste due personalità di grande profilo sarà affiancato uno studente che per meriti scolastico riceverà il Premio Mentes 2017. la commissione ha individuato per l’edizione 2017 la studentessa Angela Curcio, brillantemente diplomatasi al Liceo Classico Pisacane di Sapri con la votazione 100 e lode, attualmente studente iscritta al primo anno accademico presso la Facoltà di Giurisprudenza all’Università degli studi di Firenze. Alla cerimonia presenzieranno l’On. Tino Iannuzzi, Deputato della Repubblica, Vicepresidente della VIII Commissione alla Camera dei Deputati; la Senatrice Angelica Saggese, Segretario della Presidenza del Senato; l’on. Franco Picarore, deputato regionale, Presidente della commissione Bilancio della Regione Campania; il dott. Angelo De Luca, direttore generale della BCC di Buonabitacolo; il dott. Sergio Annunziata, presidente della Conferenza dei sindaci della ASL Salerno; il dott. Antonio Giordano, Direttore Generale ASL Salerno; il sindaco di Sanza, il dott. Vittorio Esposito; i sindaci del comprensorio Vallo di Diano e Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home