Eventi

A Castelcivita rivive la magia dell’Inferno di Dante

Il primo appuntamento è previsto sabato 28 ottobre

Katiuscia Stio

27 Ottobre 2017

Il primo appuntamento è previsto sabato 28 ottobre

Nello splendido scenario delle Grotte del Diavolo di Castelcivita, prende vita la Prima Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri.

L’allestimento non ha nulla di posticcio o costruito, ma si basa sulla forza  di uno scenario preistorico che si fonde con giochi di luce, suoni e installazioni d’arte contemporanea. Per circa un chilometro, nelle ampie cavità delle Grotte di Castelcivita, si può entrare in contatto con gli scenari e i personaggi iconici dell’Inferno, da Virgilio a Francesca da Rimini, dalle Fiere a Farinata degli Uberti, da Beatrice alle Erinni, Pier delle Vigne, Ulisse, il Conte Ugolino.

Dante in persona – interpretato da un attore professionista – accompagnerà un gruppo di 40 visitatori per i cunicoli scavati nelle viscere della montagna e, di caverna in caverna, attraverso i nove cerchi, consentendo l’interazione del pubblico con i diversi personaggi.Il Sommo Poeta accoglierà il gruppo nell’antro della grotta dove incontrerà Virgilio e le Fiere: recitando il I canto e attraversando la porta che reca la famosa dicitura “per me si va nella città dolente, per me si va nell’ etterno dolore, per me si va tra la perduta gente ”,  inizierà il viaggio immaginario che li condurrà a Lucifero, il male assoluto.

 

Lo spettacolo, prodotto dalla Tappeto Volante s.r.l., è stato ideato e diretto da Domenico Maria Corrado, specialista in questo tipo di eventi spettacolari che coniuga bellezze storiche, naturalistiche e architettoniche a grandi opere letterarie, per aver realizzato – negli anni che vanno dal 1997 al 2000 – il mai dimenticato evento de L’Ultima notte di Ercolano, ambientato all’interno degli scavi archeologici della cittadina vesuviana.

 

Sabato 28 ottobre si partirà per il primo viaggio: la prenotazione allo spettacolo è obbligatoria.

Per info e costi, www.tappetovolante.org.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home