• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Dieta Mediterrena in un film: l’ambientazione è nel Cilento

Lunedì la presentazione al Festa del Cinema di Roma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Ottobre 2017
Condividi

Lunedì la presentazione al Festa del Cinema di Roma

La Dieta Mediterranea, modello nutrizionale riconosciuto dall’UNESCO come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” protagonista di un film che approderà alla Festa del Cinema di Roma, la kermesse cinematografica in programma nella Capitale da oggi (26 ottobre) al 5 novembre.

Lunedì 30, alle ore 18.45, la pellicola dal titolo “Good Food” verrà presentata in anteprima assoluta. Si tratta di un cortometraggio, che nasce da un’idea del divulgatore scientifico e inventore dal metodo tisanoreico Gianluca Mech, arriva in concomitanza con i 50 anni della pubblicazione del rivoluzionario studio Seven Countries Study, di Ancel Keys, sul valore della Dieta Mediterranea.

Tra i protagonisti, Salvatore Esposito, Justine Mattera e Giorgio Colangeli. L’ambientazione scelta è il Cilento, proprio dove il biologo e fisiologo statunitense Keys ha vissuto per i suoi studi.

Susan (Justine Mattera) è una ricercatrice americana alle prese con un articolo per un’importante rivista scientifica. Vanni Proietti (Giorgio Colangeli), invece, è un nutrizionista che gli fornirà del prezioso materiale su cui documentarsi. I due studiosi si incontrano in un locale nel quale si sta svolgendo un casting di giovanissimi aspiranti youtuber. Tra loro c’è Ciro, bambino sovrappeso, accompagnato da suo zio Sasà (Salvatore Esposito) ed è evidente che le abitudini alimentari dei due sono l’esatto opposto di quanto predicato da Keys.
Good food è prodotto dalla casa di produzione Morol, di Gianluca Cerasola, per la regia di Dario Acocella.

La proiezione si terrà nella Sala Teatro studio G. Borgna, dell’Auditorium Parco della Musica (viale Pietro de Coubertin, 10 – Roma). Al termine del corto, seguirà una tavola rotonda sull’importanza di una corretta e sana alimentazione e della necessità di “salvare” la Dieta Mediterranea. Saranno presenti i protagonisti del film, Gianluca Mech, la Nutrizionista e Specialista in Medicina Interna Sara Farnetti, il Professore Associato di Medicina Interna all’Università La Sapienza Alessandro Laviano, il Medico Chirurgo specializzato in Scienza dell’Alimentazione, Diabetologia e Malattie Metaboliche Giuliana Carta e il coordinatore scientifico Metis, società scientifica della FIMMG, Donatella Alesso.

TAG:CilentoCilento Notiziedieta mediterraneaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.