Global

Demansionamento nelle aziende sanitarie della provincia di Salerno, è polemica

Lo sfogo del segretario della Cisl Fp provinciale, Pietro Antonacchio: “Il nostro sindacato l’ha denunciato dal 2014”.

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2017

Lo sfogo del segretario della Cisl Fp provinciale, Pietro Antonacchio: “Il nostro sindacato l’ha denunciato dal 2014”.

“La dignità del lavoratore non si svende e non si compra con salario accessorio oltre ogni tollerabile sopportazione. Purtroppo ai calcoli ragionieristici dei tagli si può rispondere solo con il senno e il buon senso e dobbiamo costatare che i filosofi della sanità, che ci stanno governando a partire dalla Regione Campania, che dettano le regole agli amministratori locali ormai hanno portato al collasso tutte le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, poiché non hanno alcun progetto di riordino e di pianificazione che a partire dai bisogni della gente abbia l’obbiettivo di riorganizzare i servizi. Allora è necessario che i professionisti del settore comincino a fare sul serio e che smettano di accontentarsi delle poche centinaia di euro che vengono loro elargite per compensare dequalificazione e demansionamento. La ridefinizione delle dotazioni organiche a partire dal fabbisogno assistenziale aprirebbe opportunità occupazionali ad oltre un migliaio di professionisti sanitari. E’ un’opportunità che il territorio non può perdere. E’ l’unica strada percorribile per dare dignità agli operatori, ai cittadini, al territorio e un concreto futuro a strutture e servizi sanitari”.

Questo è quanto dichiarava il segretario generale della Cisl Fp di Salerno, Pietro Antonacchio nel lontano 2014. A tutt’oggi la situazione oltre ad essersi aggravata, la qualità assistenziale è alla totale deriva e sembra strano che altre organizzazioni se ne rendano conto solo ora, quando la Asl e l’Azienda ospedaliera “Ruggi” hanno attivato le procedure di reclutamento, ancorché limitate dagli obblighi del piano di rientro. “Sarebbe auspicabile che tutte le organizzazioni sindacali si adoperassero a dare garanzia a tutti i lavoratori, soprattutto ai precari e ai comandati riuscendo a elaborare una strategia comune che implichi una visione complessiva sulle modalità di reclutamento per stabilizzare i lavoratori e per favorire processi di riavvicinamento di operatori a tempo indeterminato assunti presso altre aziende”, ha continuato Antonacchio.

“E’ un processo difficile e complesso ma non impossibile, che solo un sindacato vivo e che non vuole rinunciare al proprio ruolo deve cominciare a costruire. Come ha detto e scritto l’ex premier Romano Prodi, è vero che i sindacati sono in crisi ovunque, ma è altrettanto vero che la loro debolezza tende ad aumentare quando il pluralismo sindacale è le rivalità fra gli stessi sindacati rendono più difficile interpretare l’interesse generale. Purtroppo non c’è più tempo – conclude Antonacchio – e chiunque ritarda questa rinnovata presa di coscienza è il peggior nemico del sindacato che approssimativamente si ipotizza di rappresentare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home