Cilento

Niente sintetico per il Tenente Vaudano, amministrazione comunale sotto accusa

La denuncia di Attilio Taddeo: Comune ha preferito differire il progetto

Emilio Malandrino

24 Ottobre 2017

La denuncia di Attilio Taddeo: Comune ha preferito differire il progetto

CAPACCIO PAESTUM. “E’ saltato ancora una volta il progetto di realizzazione del manto in erba sintetica sul campo da calcio Vaudano di Capaccio Capoluogo, un’opera di pregio che poteva essere realizzata subito mediante l’utilizzo di finanziamenti pubblici (Credito Sportivo)”. A segnalarlo Attilio Taddeo, storico dirigente sportivo della Calpazio, la principale società che usufruisce dell’impianto di Capaccio Capoluogo.

Nel mirino è finita l’amministrazione comunale che “dopo aver avuto ampie rassicurazioni in merito all’imminente concretizzazione dell’iniziativa, hanno fatto abortire il tutto”, denuncia Taddeo che poi spiega: “Anziché candidare il progetto al bando Sport Missione Comune 2017, siglato a livello nazionale tra Anci e Istituto per il Credito Sportivo, contraendo un mutuo che avrebbe goduto del totale abbattimento degli interessi e avrebbe garantito l’immediato appalto dell’opera, l’Amministrazione si è impegnata ad approvare un progetto preliminare dell’importo di € 2.587.079,21 da inserire nella programmazione annuale del 2018 e chiedere in futuro un finanziamento alla Regione”.

“Ancora una volta – prosegue il dirigente capaccese – piuttosto che candidare un progetto per un più che probabile oltre che immediato finanziamento da parte del Credito Sportivo, sia stata preferita la strada del differimento al 2018 per un improbabile finanziamento da parte della Regione. E non ci si venga a dire che il Comune non è in grado di contrarre mutui perché non è vero; anzi il Comune ha una più che discreta capacità di indebitamento”.

“Si tratta purtroppo dell’ennesimo colpo basso, che il mondo sportivo cittadino e la comunità di Capaccio non merita”, conclude Taddeo. Il Tenente Vaudano, quindi, resta come è ora: un campo in terra battuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home