Attualità

Nel Cilento arriva la svolta. Comune dice basta alla plastica nelle mense scolastiche

Arrivano lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2017

Arrivano lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio

Stop ai piatti di plastica. Da Lunedì, gli alunni delle scuole di Pisciotta e Caprioli, nelle mense troveranno lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio.

E’ una delle novità sul fronte mensa scolastica legate al nuovo capitolato di gara.

Al termine della procedura l’incarico è stato affidato alla Cilento Mense di Roccadaspide (unico soggetto che ha partecipato), già gestore del servizio di ristorazione scolastica per conto del Comune nell’anno precedente.

“Per la Cilento Mense – ha precisato Raffaele Cammarano, amministratore della ditta – si tratta di un grosso e importante investimento voluto fortemente dal Comune di Pisciotta, in particolar modo in pieno spirito collaborativo, dal Consigliere Comunale delegato alla mensa scolastica Enrico D’Alessandro”.

Insomma, un progetto ambizioso, un progetto di sostenibilità ambientale che rientra nella programmazione dell’Amministrazione Liguori, che con questo vuole dare un forte segnale per il rispetto dell’ambiente, riduzione dei rifiuti e dei costi. Oltre che un importante strumento educativo per i più piccoli.

“Si apre una nuova pagina del servizio in quanto tanti saranno gli elementi di novità. Piccole e grandi attenzioni che nel complesso contribuiranno a migliorare il servizio” – dice il Consigliere Enrico D’Alessandro; “lo sforzo organizzativo e tecnico collegato all’eliminazione della plastica è considerevole perché ha richiesto un adeguamento di tutti i numerosi segmenti che compongono il servizio, ma come Amministrazione, abbiamo ritenuto un punto di civiltà rendere a basso impatto ambientale il servizio di ristorazione scolastica. Stiamo lavorando perché mangiare divenga per i ragazzi un’esperienza etica, formativa, solidale e l’eliminazione della plastica è un passo fondamentale. Inoltre come inserito nel capitolato di gara, la ditta dovrà anche fornire alcuni prodotti a km 0, per il momento pane e olio pisciottano. Ovviamente come Amministrazione stiamo già lavorando per il futuro, per introdurre in mensa anche i bicchieri, per promuovere seminari che aiutino a riscoprire il valore della natura e del cibo sano e soprattutto in modo da poter ampliare l’offerta dei prodotti locali da fornire alla mensa, poiché al primo posto per tutti noi, c’è sempre la salute sia dell’ambiente sia dei più piccoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home