Cilento

Consorzio Bonifica di Paestum, stabilizzati 13 operai

Si tratta di dipendenti stagionali

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2017

Consorzio Bonifica Paestum

Si tratta di dipendenti stagionali

CAPACCIO PAESTUM. Non solo progetti strategici, ammodernamento e potenziamento degli impianti, efficientamento dei servizi, razionalizzazione della risorsa idrica, lotta all’evasione dei tributi e numerose manutenzioni, ordinarie e straordinarie, sul territorio. Il Consorzio Bonifica di Paestum, sotto la guida del commissario straordinario Biagio Franza, risolve finalmente anche l’annoso problema della mancanza di personale in forze durante il periodo invernale, necessario proprio per pianificare ed eseguire, al meglio, tutte le numerose attività quotidiane dell’ente consortile.

Il Consorzio pestano, infatti, ha deliberato la stabilizzazione di 13 operai specializzati, che da oltre vent’anni venivano inquadrati solo come stagionali, con contratti a tempo determinato di 6 mesi, ovvero solo nel corso dell’estate. “Si tratta di lavoratori esperti che negli anni hanno maturato abilità e conoscenze preziose – spiega il commissario Franza – pertanto potranno essere impiegati immediatamente, senza alcun bisogno di formazione, in particolare nelle manutenzioni preventive; abbiamo dato dignità a 13 persone che hanno dato molto al Consorzio con il loro prezioso lavoro, ovvero a 13 famiglie che, da anni, convivevano con il precariato”.

“L’assunzione a tempo indeterminato di 13 operai – aggiunge il direttore generale, ing. Guido Contini – oltre ad incrementare il personale organico in forze durante tutto l’anno, è coincisa con il pensionamento di alcuni dipendenti, fattore che, con la conseguente riduzione degli straordinari richiesti al poco personale che prima avevamo d’inverno, ci consente anche di ‘risparmiare’ ogni anno circa 60mila euro di stipendi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home