Attualità

Comune punta al rilancio del centro storico per favorirne il ripopolamento

Una piattaforma metterà in contatto i proprietari di case con coloro che vorrebbero abitarci

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2017

Una piattaforma metterà in contatto i proprietari di case con coloro che vorrebbero abitarci

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Con delibera di giunta, nella giornata di ieri è stato approvato un progetto di rilancio dei centri storici per favorirne il ripopolamento. In particolare è stato dato mandato all’ufficio competente di avviare una mappatura di tutte le abitazioni nei centri storici di Montesano Capoluogo ed Arenabianca che ad oggi risultano in disuso, non abitate, necessitanti di interventi edili.

Fatto ciò, si provvederà contattare i proprietari e dar vita col loro consenso a una piattaforma, supportati da chi lavora in questo settore, che faccia incontrare da un lato i privati e dall’altro chi vuole vivere nei centri storici di Montesano con agevolazioni da parte dell’ Ente in materia di tributi, servizi, oneri edilizi ed altro.

Inoltre il comune, che spesso riceve inviti a prendersi abitazioni in disuso nella parte storica da parte di chi non ha più interessi a Montesano, può, in aggiunta, prevedere un terreno rustico e la partecipazione a un sistema di albergo diffuso già chiesto in regione e in attesa della imminente nuova legge nel settore.

“È un progetto che vuole invitare soprattutto le giovani coppie ma anche chi vuole fuggire dai grandi centri a trovare il giusto relax per vivere Montesano, la sua salubrità, la sua acqua, la sua bellezza architettonica e naturalistica, la sua ottima cucina, il grande valore dell’ospitalità dei suoi cittadini – spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi – Un progetto che favorirebbe l’aumento dei residenti, la popolazione scolastica sempre più bassa nei centri storici, uno sviluppo maggiore delle attività artigianali e di commercio oltre alla conservazione di quegli splendidi spazi dei nostri storici luoghi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home