• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, Miraldi interviene sugli ultimi episodi di cronaca: cittadini condannati prima che possano difendersi

Il consigliere M5S: "In Italia sistema sbagliato"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Ottobre 2017
Condividi

Il consigliere M5S: “In Italia sistema sbagliato”

Negli ultimi giorni Vallo della Lucania è stata interessata da due fatti di cronaca: il primo inerente un commercialista accusato di evasione fiscale, il secondo inerente uno studente fermato e trovato in possesso di droga. Due vicende che hanno fatto discutere la comunità del centro cilentano. Sul caso è intervenuto anche il consigliere del M5S Pietro Miraldi, il quale non ha esitato a spezzare una lancia a favore delle persone coinvolte. “La notizia apparsa ieri e oggi sulle presunte,perché di presunte si tratta,evasioni fiscali da parte di un noto commercialista della zona hanno evidenziato, come se non ce ne fosse bisogno,di tutto il negativo che ci circonda.E lo stesso si è ripetuto oggi per il ragazzino che è stato trovato in possesso di mezzo grammo di sostanze stupefacenti – ha detto – Si è fatto a gara ad indovinare chi fosse il malcapitato di turno. Si è giudicato, criticato ed emesso sentenze senza conoscere assolutamente niente dei fatti accaduti”.

“Il sistema degli accertamenti fiscali, degli avvisi di garanzia in Italia sono sbagliati – evidenzia il consigliere vallese – Non si possono condannare i cittadini prima che loro possano difendersi.E puntualmente arrivano tardive le assoluzioni o il non aver commesso il fatto. Dopo che uno viene messo alla gogna mediatica non c’è smentita che basti a ridargli la fiducia. Ma veramente non emettere uno scontrino per un caffè significa evadere le tasse? O con mezzo grammo di droga essere spacciatore?”.

“Mi chiedo quando in Italia si comincia a fare le cose sul serio,sperando di non dare ragione ad un noto francese che disse ‘Quando gli italiani vogliono fare i seri diventano ridicoli’, conclude.

TAG:CilentoCilento Notiziepietro miraldiultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderà sempre più efficiente il nosocomio del Golfo di…

Paura ad Eboli: albero si abbatte al suolo, panico tra i passanti

Sul posto sono giunti immediatamente i caschi bianchi per mettere la zona…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.