Cronaca

Capaccio Paestum, Aprea: niente più tensostrutture tra le colonne doriche

"Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA"

Emilio Malandrino

18 Ottobre 2017

“Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA”

CAPACCIO PAESTUM. “La ventesima edizione della Borsa Archeologica del Turismo di Paestum sarà l’ultima che si farà con questo schema”. Parole di Claudio Aprea assessore alla Cultura, Innovazione Sociale e Programmazione Europe del comune di Capaccio Paestum. Aprea ha voluto chiarire la sua posizione in relazione anche alle ultime polemiche relative al posizionamento della tensostruttura all’interno dell’area archeologica per lo svolgimento della manifestazione.

“Con il Sindaco Palumo, l’intera giunta e i consiglieri, abbiamo responsabilmente mantenuto gl’impegni assunti dalla passata amministrazione e devo dire che abbiamo provato anche a trovare soluzioni logistiche alternative – spiega Aprea – Tuttavia l’organizzazione era ormai in fase avanzatissima e, come per giunta tutti noi sappiamo, c’é penuria di strutture idonee pronte. Non abbiamo comunque esitato nel ribadire in più riprese, in sedute chiuse e aperte, che di certo questa ventesima edizione sarà l’ultima che si farà secondo lo schema divenuto, ahinoi, usuale”.

“Di certo – chiarisce l’assessore capaccese – niente più tensostrutture tra le colonne doriche di Paestum! Su questo siamo tutti d’accordo. Stiamo lavorando per inquadrare in brevissimo tempo alternative su cui puntare. Ma, a parte questo, stiamo lavorando ad un aggiornamento del sistema BMTA al fine di riefficientarla secondo le più recenti logiche del mercato; per renderla ancora più partecipata dalla cittadinanza e dai nostri operatori; per incrementare la portata delle ricadute che genera introducendo indicatori misurabili; per renderla capace di fornire spunti e stimoli tesi a migliorare la produzione culturale del territorio, anche in termini d’impresa”.

Intanto, già in questa edizione, che Aprea definisce “anno zero” emergono della novità: “Tra i vari eventi – spiega – ci saranno gli Short Master Universitari organizzati con Uni Pegaso ed il Meet Paestum, un b2b accreditato Enit, dedicato solo agli operatori di Capaccio Paestum e gratuito. Ci sarà anche più attenzione e spazio per i giovani con l’incremento dei laboratori di archeologia, sulla qual cosa punteremo molto per gli anni a venire. Insomma, si lavora. Nel frattempo ci potremo godere una pregevole edzione che ci proietta nel prossimo ventennio. Periodo in cui dovremo essere il più possibilmente attenti e coesi per non perdere le sfide complicate che ci aspettano”. “Mi rassicura molto la chiarezza di vedute del Sindaco Francesco Palumbo che ci sprona a considerare come punto di partenza quello che altri giudicherebbero come punto d’arrivo”, conclude l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home