Global

Unisa scala le classifiche internazionali

Ecco i dati

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2017

Ecco i dati

Ufficializzati in queste ore i dati delle due classifiche internazionali, SCImago Institutions Rankings/SIR (Spagna) e Centre for World University Ranking/CWUR (Arabia Saudita). Si tratta di due importanti ricerche che esaminano ogni anno le prestazioni delle università a livello internazionale. Coerentemente con il risultato di settembre della classifica Times Higher Education (che ha visto l’Ateneo collocarsi nella top400 degli atenei mondiali, 10° in Italia e 1° al Sud Italia), anche i risultati della classifica SCImago per l’anno 2017 confermano l’attenzione dell’Ateneo rispetto alla qualità della ricerca.

Il ranking SCImago è basato su indicatori relativi per il 50% alla Ricerca, per il 30% all’Innovazione e per il restante 20% all’Impatto Sociale. Nell’edizione 2017 sul totale delle università mondiali, sono state preselezionate 5.250 istituzioni, di cui 2.966 corrispondenti al settore dell’istruzione superiore. E tra queste sono 175 le istituzioni italiane in tutti i settori, di cui 65 quelle relative all’istruzione superiore. L’evoluzione delle posizioni occupate dall’Università di Salerno, negli ultimi 5 anni, vede Unisa avanzare dalla posizione 567 (nel 2012) alla posizione 479 (del 2017), collocandosi nella top500 delle istituzioni mondiali. Facendo riferimento al livello nazionale, l’Università di Salerno passa dalla posizione 31 (del 2012) alla posizione 19 (del 2017).

La classifica CWUR è una graduatoria stilata da un accreditato istituto di ricerca dell’Arabia Saudita, che dal 2014 classifica i primi 1000 Atenei mondiali su un totale di oltre 27000 istituzioni analizzate. La CWUR classifica le università mondiali sulla base di otto indicatori di performance accademica e di ricerca (qualità dell’istruzione; tasso di occupazione degli ex studenti; premi internazionali; pubblicazioni; influenza; broad impact; brevetti). L’Ateneo salernitano, presente nella top1000, dal 2014 ad oggi guadagna ben 71 posizioni.

“Il prestigioso risultato attestato dalle classifiche Scimago e CWUR – dichiara il rettore Aurelio Tommasetti – conferma i dati evidenziati dalle precedenti e altrettanto accreditate classifiche nazionali ed internazionali. Scimago e CWUR, che rappresentano ad oggi due influenti agenzie di ranking internazionale, ci inseriscono rispettivamente nella top500 delle istituzioni di istruzione superiore e nella top1000 degli atenei a livello mondiale. Un posizionamento questo che riconosce l’impegno profuso in questi anni dalla nostra Università sul versante del potenziamento della didattica, della ricerca e della terza missione. Questi posizionamenti – continua il rettore – ci inorgogliscono e ci motivano fortemente, confermando la bontà delle scelte finora fatte sul piano strategico, ma anche la positiva vivacità che deriva dal lavoro di squadra profuso dalla nostra comunità: docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico. Tutti insieme per raggiungere un unico obiettivo. Far crescere il nostro Ateneo per migliorare il presente del nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home