Attualità

Grande successo per la Campania al TTG di Rimini

Grande interesse per il territorio

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Grande interesse per il territorio

Si è conclusa oggi la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini che, anche quest’anno, si conferma una delle fiere del turismo in Italia con più presenze: oltre 69.000 professionisti dell’industria del turismo, più di mille buyers internazionali provenienti da 85 Paesi del mondo, oltre mille giornalisti.

Nell’ambito della manifestazione la Regione Campania si è resa protagonista con un fitto programma di appuntamenti all’interno del rinnovato stand istituzionale che esalta il brand Campania. Uno spazio di 600 metri quadri, accogliente ed ospitale, funzionale per gli incontri dei 108 espositori campani accreditati e per i tanti visitatori attratti da suoni, immagini e sapori che rievocano l’esperienza della vacanza in Campania.

Nel corso della tre giorni l’amministrazione regionale ha presentato la nuova strategia turistica che si fonda sull’ascolto dei territori – dai centri alle aree interne – secondo una logica che integra turismo, cultura ed enogastronomia, per un’offerta turistica fruibile tutto l’anno.

La Regione Campania ha dato spazio, attraverso specifiche presentazioni con l’intervento diretto dei rappresentanti istituzionali locali, all’offerta turistica di tutti i territori: non solo le grandi città come Napoli, Salerno e Caserta, ma anche realtà affermate come l’Isola di Ischia, che la Regione intende sostenere in modo particolare a seguito del recente sisma; dalle proposte turistiche di comuni come Capua e Cava De’ Tirreni, con un ricco patrimonio ancora poco conosciuto e che l’amministrazione regionale intende valorizzare, fino alle aree più interne di Benevento ed Avellino. Queste possono finalmente riconnettersi ai grandi centri attraverso proposte turistiche innovative come “I percorsi dell’anima”, gli itinerari religiosi proposti dalla Regione Campania che collegano, lungo il filo della spiritualità, luoghi di culto alla tradizione popolare e all’enogastronomia.

Soddisfatto l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera che ha preso parte alla manifestazione: “Un bilancio assolutamente positivo. Siamo riusciti nell’intento di comunicare in maniera efficace la nova strategia turistica della Campania: ampliare il periodo di operatività del settore per destagionalizzare l’offerta turistica con promozioni e soluzioni innovative; connettere i luoghi maggiori interesse con altre aree meno note ma comunque ricche di cultura e tradizioni; ascoltare i territori per valorizzare al meglio le specifiche potenzialità turistiche ed intercettare un’offerta sempre più variegata”.

“La partecipazione alla Fiera del Turismo di Rimini si è confermata utile e ed efficace. E’ una grande vetrina internazionale che riesce ad intercettare i canali e i dati giusti per connettere concretamente domanda ed offerta. Lo dimostra la grande affluenza di visitatori che abbiamo registrato all’interno del nostro stand. Grazie anche alla collaborazione con Unioncamere Campania, guidata da Andrea Prete intervenuto alla manifestazione, abbiamo sostenuto la partecipazione di 108 operatori del settore turistico per i loro incontri B2B e dei comuni che hanno potuto presentare al grande pubblico la loro peculiare offerta turistica” ha dichiarato il Direttore generale alle Politiche culturali Rosanna Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home