• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per la Campania al TTG di Rimini

Grande interesse per il territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2017
Condividi

Grande interesse per il territorio

Si è conclusa oggi la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini che, anche quest’anno, si conferma una delle fiere del turismo in Italia con più presenze: oltre 69.000 professionisti dell’industria del turismo, più di mille buyers internazionali provenienti da 85 Paesi del mondo, oltre mille giornalisti.

Nell’ambito della manifestazione la Regione Campania si è resa protagonista con un fitto programma di appuntamenti all’interno del rinnovato stand istituzionale che esalta il brand Campania. Uno spazio di 600 metri quadri, accogliente ed ospitale, funzionale per gli incontri dei 108 espositori campani accreditati e per i tanti visitatori attratti da suoni, immagini e sapori che rievocano l’esperienza della vacanza in Campania.

Nel corso della tre giorni l’amministrazione regionale ha presentato la nuova strategia turistica che si fonda sull’ascolto dei territori – dai centri alle aree interne – secondo una logica che integra turismo, cultura ed enogastronomia, per un’offerta turistica fruibile tutto l’anno.

La Regione Campania ha dato spazio, attraverso specifiche presentazioni con l’intervento diretto dei rappresentanti istituzionali locali, all’offerta turistica di tutti i territori: non solo le grandi città come Napoli, Salerno e Caserta, ma anche realtà affermate come l’Isola di Ischia, che la Regione intende sostenere in modo particolare a seguito del recente sisma; dalle proposte turistiche di comuni come Capua e Cava De’ Tirreni, con un ricco patrimonio ancora poco conosciuto e che l’amministrazione regionale intende valorizzare, fino alle aree più interne di Benevento ed Avellino. Queste possono finalmente riconnettersi ai grandi centri attraverso proposte turistiche innovative come “I percorsi dell’anima”, gli itinerari religiosi proposti dalla Regione Campania che collegano, lungo il filo della spiritualità, luoghi di culto alla tradizione popolare e all’enogastronomia.

Soddisfatto l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera che ha preso parte alla manifestazione: “Un bilancio assolutamente positivo. Siamo riusciti nell’intento di comunicare in maniera efficace la nova strategia turistica della Campania: ampliare il periodo di operatività del settore per destagionalizzare l’offerta turistica con promozioni e soluzioni innovative; connettere i luoghi maggiori interesse con altre aree meno note ma comunque ricche di cultura e tradizioni; ascoltare i territori per valorizzare al meglio le specifiche potenzialità turistiche ed intercettare un’offerta sempre più variegata”.

“La partecipazione alla Fiera del Turismo di Rimini si è confermata utile e ed efficace. E’ una grande vetrina internazionale che riesce ad intercettare i canali e i dati giusti per connettere concretamente domanda ed offerta. Lo dimostra la grande affluenza di visitatori che abbiamo registrato all’interno del nostro stand. Grazie anche alla collaborazione con Unioncamere Campania, guidata da Andrea Prete intervenuto alla manifestazione, abbiamo sostenuto la partecipazione di 108 operatori del settore turistico per i loro incontri B2B e dei comuni che hanno potuto presentare al grande pubblico la loro peculiare offerta turistica” ha dichiarato il Direttore generale alle Politiche culturali Rosanna Romano.

TAG:campaniattg rimini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.