Cilento

Castellabate, compenso non dovuto ai componenti di una commissione: è polemica

Per la minoranza irregolarità nella concessione dei compensi

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2017

Per la minoranza irregolarità nella concessione dei compensi

CASTELLABATE. Lo scorso 30 marzo è stato approvato il disciplinare per il funzionamento della Commissione Valutazione d’Incidenza. Quest’ultimo prevede, tra le altre cose, come “ai componenti esterni della commissione possa essere riconosciuto un rimborso chilometrico per il raggiungimento della sede comunale della riunione”.

In totale sono tre i professionisti esterni all’Ente che ne fanno parte e che, all’indomani dell’insediamento hanno chiesto di “equiparare i compensi relativi alla fase istruttoria delle pratiche da sottoporre a pareri così come previsto dalla giunta regionale”. Condizione, questa, accolta nel settembre scorso dall’amministrazione Spinelli che ha riconosciuto loro un compenso pari a 77 euro per ogni seduta.

Una decisione, questa, che ha causato non pochi malumori tanto che i consiglieri comunali Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina di Biasi e Luigi Maurano hanno inviato una nota al sindaco e agli uffici comunali competenti evidenziando “l’illegittimità” dell’atto della giunta. Ciò non solo perché prevedendo un compenso per ogni seduta si va contro il Disciplinare (il quale prevede un solo rimborso spese su base chilometrica) ma anche ad una attribuzione che non sarebbe prevista nel caso specifico dalla Regione Campania. Ma le presunte irregolarità evidenziate dalla minoranza non finirebbero qui: l’atto del Consiglio Comunale manca infatti anche del parere di regolarità contabile.

Di qui la richiesta di annullamento dell’atto di giunta con cui si stabilisce un gettone di presenza di 77 euro per ogni seduta e di portare eventualmente la proposta di modifica del disciplinare in consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home