• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Montana Alburni, convocato il consiglio generale

Gaspare Salamone verso la presidenza

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Ottobre 2017
Condividi

Gaspare Salamone verso la presidenza

CONTRONE. Convocato per il prossimo mercoledì, 18 ottobre, il consiglio generale della Comunità montana Alburni.
L’atteso consiglio avrà come secondo punto, all’ordine del giorno, l’elezione del presidente, vice presidente ed assessore, i cui nomi sono stati indicati nel documento politico programmatico protocollato lo scorso 2 ottobre, a firma di 7, su 12 membri delegati, e che dovrebbe essere ufficializzato proprio nel consiglio generale.

Una maggioranza, non del tutto ex novo, che vedrebbe assegnata a Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, la presidenza. In giunta Marco Caponigro, delegato di Controne, con la vice presidenza, mentre Angelo Lapadula, delegato di Petina, conserverebbe la carica di assessore. Il nome di Martino di Rosario, delegato di Serre ed ex capogruppo di minoranza “Alburni e territorio”, sembrerebbe il più quotato per l’elezione alla carica di presidente del consiglio generale.

I punti di discussione sono:
1) Approvazione verbali sedute precedenti
2) Elezione del presidente, vice presidente ed assessore della Comunità montana Alburni, ai sensi dell’art. 28 dello Statuto Comunitario
3) Presidenza del Consiglio; provvedimenti
4) Approvazione rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2016
5) Art.5 ter, L.R. 11/2011. Rimodulazione del Piano Annuale 2017 e Triennale 2017/2019 degli interventi di forestazione e bonifica montana da eseguire nell’ambito territoriale dell’Ente
6) Verifica degli equilibri di bilancio per l’esercizio finanziario 2017 e connesse variazioni, ai sensi degli art. 175 comma 8, e 193 del DLgs . 267/2000
7) Aggiornamento del Documento Unico programmatico 2017/2019

s
TAG:alburnialburni notiziecontronegaspare salamonemartino di rosariopetinaSant'Angelo a Fasanellaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.