Alburni

Comunità Montana Alburni, convocato il consiglio generale

Gaspare Salamone verso la presidenza

Katiuscia Stio

13 Ottobre 2017

Gaspare Salamone verso la presidenza

InfoCilento - Canale 79

CONTRONE. Convocato per il prossimo mercoledì, 18 ottobre, il consiglio generale della Comunità montana Alburni.
L’atteso consiglio avrà come secondo punto, all’ordine del giorno, l’elezione del presidente, vice presidente ed assessore, i cui nomi sono stati indicati nel documento politico programmatico protocollato lo scorso 2 ottobre, a firma di 7, su 12 membri delegati, e che dovrebbe essere ufficializzato proprio nel consiglio generale.

Una maggioranza, non del tutto ex novo, che vedrebbe assegnata a Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, la presidenza. In giunta Marco Caponigro, delegato di Controne, con la vice presidenza, mentre Angelo Lapadula, delegato di Petina, conserverebbe la carica di assessore. Il nome di Martino di Rosario, delegato di Serre ed ex capogruppo di minoranza “Alburni e territorio”, sembrerebbe il più quotato per l’elezione alla carica di presidente del consiglio generale.

I punti di discussione sono:
1) Approvazione verbali sedute precedenti
2) Elezione del presidente, vice presidente ed assessore della Comunità montana Alburni, ai sensi dell’art. 28 dello Statuto Comunitario
3) Presidenza del Consiglio; provvedimenti
4) Approvazione rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2016
5) Art.5 ter, L.R. 11/2011. Rimodulazione del Piano Annuale 2017 e Triennale 2017/2019 degli interventi di forestazione e bonifica montana da eseguire nell’ambito territoriale dell’Ente
6) Verifica degli equilibri di bilancio per l’esercizio finanziario 2017 e connesse variazioni, ai sensi degli art. 175 comma 8, e 193 del DLgs . 267/2000
7) Aggiornamento del Documento Unico programmatico 2017/2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Torna alla home