Attualità

Comune riattiva la consulta delle donne: “Crediamo in questo organismo”

Servirà a sensibilizzare sulle tematiche della valorizzazione della figura femminile

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2017

Servirà a sensibilizzare sulle tematiche della valorizzazione della figura femminile

Avviso pubblico dell’amministrazione comunale per la riattivazione delle attività della Consulta delle Donne. Il Comune di Sanza in ottemperanza allo Statuto Comunale, all’art. 7, il quale assicura le condizioni di pari opportunità’ tra uomo e donna ai sensi della legge 10 aprile 1991, n. 125, nel 2011 con deliberazione di Consiglio Comunale, al fine di promuovere azioni finalizzate alla valorizzazione della popolazione femminile, a difesa del diritto delle cittadine a partecipare alla vita politica e amministrativa della nostra comunità, instituiva la Consulta delle Donne.

Va ricordato che la Consulta collabora con l’Amministrazione Comunale nella elaborazione delle politiche riguardanti sia la condizione femminile (in ambito sociale, professionale, economico) sia la promozione delle pari opportunità, intendendosi per quest’ultime le parità di trattamento e la rimozione in ogni ambito della società civile di discriminazioni per sesso, capacità fisica e/o intellettuale, ecc . Dunque, considerato che l’art. 3 del Regolamento della Consulta delle Donne prevede che alla stessa possano aderire tutte le donne residenti, o che svolgono la loro attività’ lavorativa nel Comune di Sanza, l’amministrazione comunale ha inteso ampliare l’attuale organico dell’importante organismo e quindi ha emanato un avviso pubblico per le adesioni alla Consulta delle Donne. Tutti i cittadini che intendono aderire alla Consulta delle Donne, possono presentare domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Sanza entro le ore 14,00 del 31 ottobre 2017.

“Crediamo molto in questo organismo con il quale vogliamo intraprendere un percorso di sensibilizzazione sulle tematiche della valorizzare della figura femminile nella nostra comunità, promuovendo interventi contro tutte le forme di esclusione e di violenza verso le donne e azioni volte alla salvaguardia della salute delle donne – ha commentato l’Assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – E’ questa l’occasione per ringraziare pubblicamente tutte coloro che hanno operato in questi anni invitandole, nel contempo, a proseguire nel lavoro svolto con l’auspicio che con nuove adesioni e nuove energie si possa riprogrammare l’importante azione di coinvolgimento delle donne della nostra comunità punto di riferimento e cuore pulsante del nostro sistema sociale” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home