Global

Apre il Salone del turismo di Rimini: la Campania c’è

Tanti eventi presso lo stand della Regione, domani la presentazione

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2017

TTG Rimini

Tanti eventi presso lo stand della Regione, domani la presentazione

Domani, 12 ottobre, alle ore 10,30 si apre la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini, il principale appuntamento internazionale dedicato al turismo B2B in Italia. Quest’anno la partecipazione della Regione Campania punta su una variegata e rinnovata offerta turistica che verrà presentata nel corso della conferenza stampa dal titolo “InCampania. Turismo tutto l’anno” che si terrà alle ore 15 presso il nuovo stand della Regione.

“La vocazione turistica della Campania è sicuramente riconosciuta a livello internazionale. Ma la vera grande novità è rappresentata dal cambio di rotta che l’amministrazione guidata da Vincenzo De Luca vuole tracciare per il turismo nella nostra regione – dichiara l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo, Corrado Matera. Stiamo infatti programmando azioni che ci permettono di destagionalizzare l’offerta turistica valorizzando le caratteristiche variegate dei nostri territori per far vivere la Campania non solo d’estate. Dalle costiere alle isole, passando per le aree interne, coniugando l’offerta turistico-culturale con le risorse naturali e le eccellenze dell’enogastronomia, intendiamo prolungare la permanenza dei flussi turistici connettendo i luoghi di maggiore interesse con altre aree meno note ma comunque ricche di attrattive e che questa amministrazione sta cercando di far emergere”.

Nel corso della conferenza stampa di domani l’assessore Matera illustrerà il calendario degli appuntamenti che, dal 12 al 14 ottobre, si svolgeranno presso lo stand della Regione Campania. Presentazioni di itinerari e tematismi si alterneranno ad incontri con i rappresentanti turistici dei territori e percorsi di degustazione a cura di 11 aziende agroalimentari campane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home