Attualità

Agropoli: fervono i preparativi per le festività natalizie

Anche quest'anno un calendario ricco di eventi e manifestazioni

Antonella Capozzoli

11 Ottobre 2017

Anche quest’anno un calendario ricco di eventi e manifestazioni

C’è fermento, ad Agropoli, per la preparazione degli eventi che accompagnano il Natale.

Quelle natalizie, infatti, sono le festività più attese, sia dai grandi che dai più piccoli: l’impazienza e l’ eccitazione sono palpabili e non esiste un’altra ricorrenza che crei tanto entusiasmo.

A rendere il clima ancora più suggestivo, sono certamente le melodie natalizie – che accompagnano cittadini e visitatori nelle lunghe passeggiate alla ricerca del regalo perfetto – e le luci, che creano uno scenario davvero magico.

Quest’anno, il Comune di Agropoli ha previsto l’accensione delle tradizionali luminarie a partire dalla fine di novembre, abbellendo, così, strade e giardini dell’intera cittadina. Inoltre, agli eventi realizzati con successo negli anni precedenti, se ne aggiungeranno molti altri che sapranno coinvolgere e valorizzare anche le zone  periferiche.

Fra le più amate manifestazioni tradizionali cittadine, ci sono i Mercatini di Natale che, a partire dal 1° dicembre, saranno installati in piazza della Repubblica e in via Filippo Patella, nel centro storico. L’idea è quella di attirare l’attenzione e la curiosità di cittadini e turisti verso zone di nicchia attraverso l’esposizione e la vendita di oggetti realizzati artigianalmente.  A tal proposito, il Comune ha lanciato un bando per l’ individuazione di uno o più  gestori dei mercatini nelle aree interessate, così da garantire la miglior organizzazione possibile.

Il conto alla rovescia, dunque, è iniziato: non fatevi trovare impreparati, mancano soltanto 74 giorni a Natale!

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home