Eventi

Un libro al mese: a Gioi la presentazione di “As-salamu ‘alaykum”

L'opera di Lorenzo Peluso sarà presentata venerdì 13 ottobre

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2017

Lorenzo Peluso

L’opera di Lorenzo Peluso sarà presentata venerdì 13 ottobre

GIOI. Il giornalista Lorenzo Peluso sarà ospite della kermesse culturale “Un libro al mese”, in programma per il prossimo venerdì 13. Del suo libro “As-salamu ‘alaykum. La pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace”, edito da grauseditore, se ne discuterà nell’aula consiliare del Comune, in piazza Andrea Maio a partire dalle ore 18.30.

Il libro è una sorta di diario del giornalista embedded tra Afghanistan, Kosovo e Libano. Lorenzo Peluso, con la sua testimonianza personale e umana, intende mettere in luce l’inestimabile contributo che le truppe italiane hanno dato e danno tutt’ora alle popolazioni locali, con la difesa e la promozione dei diritti civili essenziali e il supporto nella formazione di una sovrastruttura solida, che possa garantire uno stato di pace duraturo. La sua interessante cronaca, affiancata da numerose fotografie, riporta le parole dei soldati, le voci delle donne afghane, i volti di bambini kosovari e libanesi, perché, dietro la criticità persistente di Paesi ancora in bilico e in grave povertà, risalti la speranza di un mondo e un futuro migliore da lasciare nelle mani di quegli stessi ragazzini sorridenti che posano nelle fotografie.

Oltre all’autore sono previsti gli interventi del sindaco Andrea Salati, con don Guglielmo Manna, Antonio Pesca e di Michele Santangelo. La serata sarà moderata da Antonietta Cavallo. La sala sarà come al solito adornata dalla collettiva d’arte di: Mario Romano, Romilde Carelli, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Giovanni Maio, Enzo Marotta, Maria Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger.

L’evento culturale è organizzato dal Comune di Gioi e dalla Biblioteca “Enzo Infante – Un Libro al mese” in collaborazione con la Banca del Cilento e Lucania Sud, la Parrocchia SS. Eustachio e Nicola, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la Biblioteca Comunale e le associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home