Cilento

La castagna protagonista dell’autunno cilentano

Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Annalisa Russo

10 Ottobre 2017

Castagne

Ecco tutti gli appuntamenti in programma


Diversi sono gli appuntamenti di questo mese volti alla valorizzazione della castagna, tipico prodotto autunnale, in vari comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017 si terrà a Sicignano degli Alburni la 46°edizione della Sagra della castagna, evento che si tiene ogni anno il terzo weekend di ottobre. Questi due giorni dedicati alla castagna si prospettano all’insegna di musica, spettacoli, divertimento, tradizione e buon cibo. Sarà infatti possibile degustare prodotti tipici cilentani nei diversi stand gastronomici. Molte sono poi le attività in programma per le due giornate, come i Giochi tradizionali in Piazza, la Corsa delle Carrette, la sfilata di Sbandieratori, Trombonieri e Cavalli, i Gruppi popolari itineranti, il Corteo storico.

Altro appuntamento da non perdere è la 47° Festa della castagna, che si terrà a Salento dal 19 al 22 ottobre. Sarà possibile degustare prodotti tipici a base di castagne, ma anche altre pietanze locali. Il tutto sarà accompagnato da musica popolare, e ogni giorno si esibiranno diversi artisti secondo il seguente programma:
Giovedì 19: Trio Taranta
Venerdì 20: Manuel Scarpitta Folk e i Kiepo’
Sabato 21: Antonio Castrignano’
Domenica 22: Peppe Cirillo e Domenico Monaco
Tutte le sere, inoltre, ci sarà la musica popolare cilentana del gruppo Lanternina Folk. Per finire, sabato 21 si terrà la Fiera della castagna (mostra artistica e dell’artigianato) e domenica 22 la tradizionale sfilata d’auto d’epoca.

Sabato 22 ottobre si terrà anche la 42° Festa del Marrone 2017 a Campora, storico appuntamento che valorizza la castagna con gustosi piatti tipici, quali tagliatelle e gnocchi con farina di castagne, caldarroste, dolci bruciate, castagnaccio, tortellini fritti con ripieno di marroni, pane di castagne, crêpes, marrons flambées, vin brulé.

La castagna sarà protagonista anche a Gioi Cilento sabato 28 e domenica 29 ottobre per la 4° Festa della castagna. L’evento sarà all’insegna di gastronomia, musica e artigianato.

L’associazione Il Ritrovo dei Briganti organizza la nona edizione della Festa della Castagna in località Cerreta di Omignano. Oltre alle castagne, sarà possibile assaggiare altri prodotti tipici e i dolci della tradizione. Per tutte e tre le serate, inoltre, è previsto intrattenimento musicale e non solo.  Il 27 ottobre si esibiranno i Komotiva, il 28 toccherà a Nino Esposito, il 29 al comico Rosario Sannino. 

Da non perdere è infine la Festa della Castagna che si terrà a Stio dal 29 ottobre al 1 novembre. La manifestazione sarà accompagnata dalla musica di diversi gruppi e artisti, secondo il seguente programma:
29 ottobre: Rittantico
30 ottobre: Angelo Loia Quartet
31 ottobre: Marco Bruno e Namara
1 novembre: Export 3.0 , Campitiello

Infine, un altro importante appuntamento di questo mese è la seconda edizione di Nocisca, in cui a fare da protagonista sarà la noce, altro tipico prodotto autunnale. La manifestazione enogastronomica si terrà a Omignano Scalo (precisamente in Contrada Isca della Noce) da venerdì 13 a domenica 15 ottobre. Sarà possibile gustare piatti della tradizione cilentana in cui la noce è l’ingrediente protagonista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home