Cilento

Ceraso nel week end la rassegna Dialoghi sul Male

Appuntamento dal 14 al 15 ottobre

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2017

Appuntamento dal 14 al 15 ottobre

Sabato 14 ottobre 2017 nel Cilento a Ceraso  avrà inizio la  prima edizione della rassegna Dialoghi sul Male

Al centro della rassegna di approfondimento culturale un  tema quanto mai attuale e controverso, il Male, nei suoi aspetti eterni e quotidiani, accompagnati dalle domande  e dagli interventi musicali degli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania.  Criminalità, corruzione, violenza contro le donne e la natura, l’ambiente e il paesaggio, il fondamentalismo religioso, la crisi dei valori delle nuove generazioni, l’assenza di sguardi rivolti al futuro, i percorsi di consapevolezza e le risorse culturali come antidoti e anticorpi sono le parole chiave intorno alle quali si sviluppano i Dialoghi.

Gli ospiti di questa prima edizione: Maurizio Braucci,  Gigi Di  Fiore,  Natascia Festa, Nadia Fusini, Tiziana Iaquinta, Paolo Macry, Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari, don Tonino Palmese, Isaia Sales,  Anna Salvo, Eugenio Shafir Mastrovito, Cristina Simonelli, Gigi Spina, Marco Travaglio, Gabriel Zuchtriegel.

Dopo il saluto delle Istituzioni e dei promotori della rassegna   e l’introduzione di Gigi Spina sul Dialogo  (da Omero ai Millennials) nove i dialoghi distribuiti nell’arco della giornata di Sabato 14 e della mattinata di Domenica 15 ottobre, a Ceraso, borgo storico cilentano e importante via di collegamento dell’antichità (la Via del Sale che collegava Velia (Elea) con la costa Ionica).

L’iniziativa è promossa dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Ceraso, dall’Istituto di Istruzione superiore “Parmenide”, dall’Associazione culturale “Festinalente”,  patrocinata dal  MiBACT, dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, in collaborazione con la Fondazione Grande Lucania onlus. Il Festival della Mente – nell’ottica della rete e delle sinergie già avviate con altre manifestazioni di approfondimento culturale italiane – collabora con l’iniziativa proponendo un incontro all’interno della rassegna.

Gli eventi sono a titolo gratuito e avranno luogo  nel Palazzo del Municipio di Ceraso, a partire dalle ore 10.00,  anche in caso di cattivo tempo.

Ceraso (SA) sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home