Cilento

Ceraso nel week end la rassegna Dialoghi sul Male

Appuntamento dal 14 al 15 ottobre

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2017

Appuntamento dal 14 al 15 ottobre

Sabato 14 ottobre 2017 nel Cilento a Ceraso  avrà inizio la  prima edizione della rassegna Dialoghi sul Male

Al centro della rassegna di approfondimento culturale un  tema quanto mai attuale e controverso, il Male, nei suoi aspetti eterni e quotidiani, accompagnati dalle domande  e dagli interventi musicali degli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania.  Criminalità, corruzione, violenza contro le donne e la natura, l’ambiente e il paesaggio, il fondamentalismo religioso, la crisi dei valori delle nuove generazioni, l’assenza di sguardi rivolti al futuro, i percorsi di consapevolezza e le risorse culturali come antidoti e anticorpi sono le parole chiave intorno alle quali si sviluppano i Dialoghi.

Gli ospiti di questa prima edizione: Maurizio Braucci,  Gigi Di  Fiore,  Natascia Festa, Nadia Fusini, Tiziana Iaquinta, Paolo Macry, Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari, don Tonino Palmese, Isaia Sales,  Anna Salvo, Eugenio Shafir Mastrovito, Cristina Simonelli, Gigi Spina, Marco Travaglio, Gabriel Zuchtriegel.

Dopo il saluto delle Istituzioni e dei promotori della rassegna   e l’introduzione di Gigi Spina sul Dialogo  (da Omero ai Millennials) nove i dialoghi distribuiti nell’arco della giornata di Sabato 14 e della mattinata di Domenica 15 ottobre, a Ceraso, borgo storico cilentano e importante via di collegamento dell’antichità (la Via del Sale che collegava Velia (Elea) con la costa Ionica).

L’iniziativa è promossa dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Ceraso, dall’Istituto di Istruzione superiore “Parmenide”, dall’Associazione culturale “Festinalente”,  patrocinata dal  MiBACT, dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, in collaborazione con la Fondazione Grande Lucania onlus. Il Festival della Mente – nell’ottica della rete e delle sinergie già avviate con altre manifestazioni di approfondimento culturale italiane – collabora con l’iniziativa proponendo un incontro all’interno della rassegna.

Gli eventi sono a titolo gratuito e avranno luogo  nel Palazzo del Municipio di Ceraso, a partire dalle ore 10.00,  anche in caso di cattivo tempo.

Ceraso (SA) sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home