Attualità

Sanza, ieri la “Festa degli anziani”

"Il nostro obiettivo è ristabilire una relazione sociale tra i nostri nonni ed i giovani."

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2017

“Il nostro obiettivo è ristabilire una relazione sociale tra i nostri nonni ed i giovani.”

InfoCilento - Canale 79

SANZA. “Il nostro desiderio era incontrare persone fattive che potessero prende a cuore le nostre problematiche. Persone, amministratori, con cui dialogare e realizzare iniziative ed attività che vedessero protagonisti i nostri anziani. Ora li abbiamo trovati” così nel suo discorso di saluto alla vasta platea presente, il presidente del Circolo degli anziani Michele Grimaldi. Ieri, domenica 8 ottobre, presso la sala conferenze del Centro polifunzionale in piazza “Aviere scelto Angelo Ciorciari” l’amministrazione comunale di Sanza e la Pro Loco hanno organizzato “la Festa degli anziani”.

Alcune decine di nonnini assoluti protagonisti di una serata diversa, un momento di condivisione della ricchezza culturale e sociale della comunità. Buona musica, canti popolari, balli e soprattutto un confronto diretto tra i giovani della Pro Loco e gli anziani del paese. Una manifestazione che rientra nelle attività promosse dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza. “Il nostro obiettivo è ristabilire una relazione sociale tra i nostri nonni ed i giovani. Il progetto, molto più ampio di quanto possa apparire, è esaltare la capacità dei nostri anziani di trasmettere alle nuove generazioni quel prezioso bagaglio di esperienze e di saggezza” ha commentato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citera.

“Parte con questa iniziativa un articolato programma sociale dedicato ai nostri nonni che renderemo partecipi della vita sociale e culturale” ha concluso l’assessore Citera. Presente anche il sindaco Vittorio Esposito. “Un nuovo corso inizia oggi per tutti noi che lavoreremo insieme per ricucire il tessuto sociale della nostra comunità rimettendo al centro le esigenze delle persone più bisognose, anche d’affetto, perché no – ha commentato il sindaco Esposito. Un lavoro prezioso sarà impostato per garantire la salute e lo svago dei nostri anziani ai quali sarà destinata attenzione e risorse per l’attivazione della palestra sociale con la presenza di un istruttore esperto. Crediamo fortemente nel ruolo guida dei nostri anziani con i quali lavoreremo anche ad iniziative di tipo culturale e sociale. Intanto grazie ai ragazzi della Pro Loco che sempre disponibili, hanno arricchito questa serata rendendola speciale” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home