Alburni

Violenza sulle donne. A Serre un incontro dibattito per sensibilizzare

E' stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2017

E’ stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

SERRE. Incontro / dibattito: Violenza sulle donne. Evento di riflessioni, proposte, prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza sulle donna con le Istituzioni ed esperte della società civile.
A Serre, lo scorso venerdì, si è tenuto il primo di una serie di appuntamenti, organizzati dall’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Mennella, per sensibilizzare e rendere partecipe la popolazione su temi sociali, politico locali.

Il primo è stato quello che ha come oggetto principale, di analisi e confronto, la violenza di genere. Un tema ormai troppo volte affrontato soltanto alla luce del clamore mediatico che suscitano i sempre più numerosi episodi di cronaca , che vedono come vittime e allo stesso tempo protagoniste donne di ogni età e di ogni estrazione. Ormai si parla di un vero e proprio allarme sociale, donne come capro espiatorio di una società sempre più maschio centrica e sempre più avviluppata in un vortice di crisi economiche, umane ed esistenziali. All’incontro dibattito, durante il quale si è tentato di tracciare alcune delle questioni legate all’ emergenza, partendo proprio dalla dimensione collettiva del fenomeno, si è fatto il punto sul ruolo che le istituzioni pubbliche svolgono o dovrebbero svolgere nel contrasto ad un fenomeno che sembra non trovare più argine alcuno, l’importanza dei centri antiviolenza, della violenza non più dramma individuale- di chi la subisce- ma come problematica di cui deve farsene carico l’intera collettività, hanno partecipato Stefania De Martino, avv.ssa Centro Antiviolenza Salerno, Anna Petrone, consigliera di Parità Provincia di Salerno, Domenica Maria Lomazzo , consigliera di Parità Regione Campania. Una testimonianza intensa quella di Grazia Biondi. I saluti istituzionali del sindaco Franco Mennella, Martino di Rosario, consigliere. Una attenta e profonda introduzione al tema è stata resa dall’assessora Elvira Cicatelli. Hanno contribuito alla serata gli interventi di Elisa Passannante, vice presidentessa del neo Centro Sociale Serre, Maria Capozzoli, scrittrice e presidentessa della associazione Sebben che siamo donne.

Un invito stato rivolto dalla relatrici agli Enti locali, per favorire la promozione dei diritti umani delle donne e l’uguaglianza di genere, per l’approvazione del “Piano triennale di azioni positive per le pari opportunità tra uomo e donna nel lavoro”, così come previsto dal D.Lgs del 2006, e il costituirsi parte civile nei procedimenti penali aventi ad oggetto i reati di violenza e abuso nei confronti di donne. Presente anche la giunta di Controne, che proprio lo scorso giovedì ha approvato il “piano triennale”. Significativa è stata la presenza maschile durante il dibattito confronto. La figura maschile, infatti, rimane una delle componente principale da studiare e rieducare rispetto al fenomeno di violenza sulla donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home