Cronaca

Buonabitacolo: morte Luana Modestino, assolti in primo grado i 6 imputati per omicidio colposo

La bambina morì schiacciata da un cancello

Erminio Cioffi

7 Ottobre 2017

La bambina morì schiacciata da un cancello

Assolti perchè il fatto non sussiste. Con questa formula il Tribunale di Lagonegro, Alfredo Maffei, ha assolto i 6 imputati, difesi dagli avvocati Giuseppe D’Aniello e Michele Tedesco, ritenuti dall’accusa responsabili del reato di omicidio colposo della piccola Luana Modestino, la bambina di due anni e mezzo deceduta nel mese di ottobre del 2009 dopo alcuni giorni di agonia nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli.

Luana era rimasta vittima di un grave incidente mentre stava giocando con un cuginetto davanti all’abitazione di alcuni parenti, ubicata in una zona periferica del piccolo centro del Vallo di Diano. Un pesante cancello in ferro, del peso di circa 3 quintali, spinto da un cuginetto, aveva scarrellato dalla sua guida travolgendola.

Il processo inizia nel 2013 e gli imputati per il reato di omicidio colposo sono il fabbro che ha costruito il cancello e i 5 proprietari dell’immobile. Durante il dibattimento l’avvocato D’Aniello ed il suo collega Tedesco fanno emergere che il cancello era stato costruito nel 1995 e per 14 anni aveva funzionato perfettamente. Le testimonianze e le deposizioni dei periti avvalorano la tesi della difesa, che ha sempre sostenuto si fosse trattato di una disgrazia imprevedibile e non certo frutto della negligenza di qualcuno. Tesi che non convince invece il Pubblico Ministero che al termine della sua requisitoria aveva chiesto la condanna a 9 mesi di reclusione per ogni imputato. Richiesta che invece non è stata accolta dal giudice che deciso di assolvere tutti con formula piena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Torna alla home