Eventi

” Ij sto cca”: a Sala Consilina per valorizzare il centro storico

L'evento è organizzato dal Forum dei Giovani di Sala Consilina

Antonella Capozzoli

6 Ottobre 2017

L’evento è organizzato dal Forum dei Giovani di Sala Consilina

E’ previsto per questo fine settimana l’evento organizzato dal Forum dei Giovani di Sala Consilina intitolato “Ij sto cca”.

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, infatti, prenderà il via un progetto teso alla rivalutazione dei centri storici, che non possono essere considerati soltanto come vecchi cimeli, ma come delle reali risorse senza tempo di altissimo valore culturale.

L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini, ma i veri beneficiari del progetto saranno i bambini delle scuole primarie e i giovani di Sala Consilina, protagonisti di un “gioco” itinerante – fra piazza Umberto I e le vie Giuseppe Mezzacapo e Giacomo Matteotti – che comprenderà visite guidate al centro storico cittadino e  varie attività ludiche. Fulcro dell’evento è il dibattito sulle politiche giovanili, che si terrà l’Aula Magna della scuola primaria di via Matteotti, alla presenza dei sindaci dei comuni del Vallo di Diano e di altri rappresentanti istituzionali. A chiudere le due serate, un concerto gratuito in Piazza Umberto I, in cui si esibiranno artisti di Sala e del Vallo di Diano.

 

Ecco il programma:

7 ottobre – h 17.00 

Convegno 
*Arte, Cultura e Valorizzazione*

Politiche Giovanili:
Approfondimento centri storici del paese:
Premiazione contest fotografico #fanafoto

Saluti istituzionali: 
Sindaco Francesco Cavallone
Consigliere alle politiche giovanili avv. Elena Gallo
Assessore alla cultura arch. Gelsomina Lombardi

Intervengono: 
Carmine Pinto – Professore dell’Università di Salerno
Vincenzo Maraio – Consigliere regionale Campania
Tommaso Pellegrino – Presidente Parco Nazionale del Cilento
Dino Verrone – Presidente commissione Salerno/Forum regionale dei Giovani Campania

h 21:00 CONCERTO IN PIAZZA UMBERTO I

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Torna alla home