• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presunti maltrattamenti ai danni di cani, a Sapri arriva Striscia la Notizia

Sul caso è intervenuto anche il M5S

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Ottobre 2017
Condividi

Sul caso è intervenuto anche il M5S

SAPRI. L’inviato di Striscia, Edoardo Stoppa, è arrivato questa mattina insieme alla troupe Mediaset per tentare di far luce sul caso dei presunti maltrattamenti ai danni di animali domestici di cui sarebbe responsabile il diciannovenne Gianluca Di Martino. La denuncia è partita dalla giornalista e animalista romana, Sabrina Lanfranchi, insospettita dalle immagini apparse sul web e postate dallo stesso Di Martino. Il ragazzo, infatti, aveva annunciato in lacrime sui social la morte di cinque cani di sua proprietà, sostenendo che fossero stati avvelenati. Nei post con i cani agonizzanti, però, la Lanfranchi ritiene di aver notato condizioni assolutamente non idonee alla detenzione degli animali e, con un esposto all’associazione onlus Anpana e ai vigili urbani di Sapri, la giornalista ha accusato Di Martino di aver improvvisato in contrada Medichetta di Rivello, al confine tra i comuni di Sapri e Rivello, un rifugio senza alcuna autorizzazione, e di essersi fatto accreditare somme di denaro mai utilizzate per la vaccinazione e la cura dei diciassette cani sprovvisti, tra l’altro, di microchip. Gli animali, sempre secondo la Lanfranchi, sarebbero stati tenuti dal giovane in posti diversi e non a norma.

La vicenda ha immediatamente riscosso un grande clamore mediatico, in particolare sui social network che hanno cominciato a registrare tantissimi post di accusa nei confronti di Di Martino. Intanto sono stati effettuati sopralluoghi dall’Asl e dai Carabinieri di Lagonegro, e dalla Polizia Municipale di Sapri. E’ stata inoltre aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica lucana e sul posto è giunto anche il deputato pentastellato Paolo Bernini. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha dichiarato di essere in attesa della relazione dei vigili al fine di avere gli elementi necessari ai provvedimenti di tutela di animali e persone. Questa mattina, quindi, con l’arrivo delle telecamere di Striscia la Notizia la vicenda è diventata di interesse nazionale. Nell’attesa di sviluppi, tuttavia, Gianluca Di Martino continua a dichiararsi assolutamente innocente e, anzi, vittima di un linciaggio mediatico assolutamente infondato. Era stato proprio lui, infatti, a postare le foto degli animali agonizzanti per chiedere aiuto e denunciare l’efferatezza dell’avvelenamento. Sabrina Lanfranchi e un gruppo di animaliste, dal canto loro, annunciano un prossimo sit-in a Sapri per protestare contro le presunte responsabilità del ragazzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:animaliantonio gentileCilentoCilento Notiziegolfo di policastrolagonegrom5smaltrattamentipaolo berniniSapristriscia la notizia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Apice - Ebolitana

Eccellenza: l’ Ebolitana batte l’Apice e si prende la vetta

Festa per i tifosi dell'Ebolitana presenti ad Apice. La tripletta di Cappiello…

Biblioteca Casal Velino

Casal Velino, “Una piccola biblioteca per la Psichiatria”: consegnati i libri all’ospedale San Luca

Raccolte

Marco Mengoni

Marco Mengoni al PalaSele di Eboli: tre serate evento per il “Live in Europe 2025”

Marco Mengoni torna a Eboli con tre date del “LIVE IN EUROPE…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.