Eventi

Conclusa la due giorni sulla comparazione giuridica

Presidente Pepe: «Da questo incontro un manifesto sui canoni moderni della comparazione giuridica»

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2017

Presidente Pepe: «Da questo incontro un manifesto sui canoni moderni della comparazione giuridica»

InfoCilento - Canale 79

Venerdì 29 e sabato 30 settembre nelle sale di Palazzo De Vargas a Vatolla si è tenuta un’importantissima due giorni dedicata alla comparazione giuridica ed alle sue origini, organizzata dalla Fondazione Vico e dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Le relazioni dei presenti, tra i più insigni studiosi della materia provenienti da ogni parte d’Italia, hanno avuto Giambattista Vico come figura di riferimento. Secondo i professori, rappresentanti delle più grandi università italiane, il filosofo napoletano, che per 9 anni visse a Vatolla, ha gettato le basi anche per la comparazione giuridica oltre che per numerose declinazioni dello scibile umano.

I lavori sono iniziati nella mattinata di venerdì. Nel pomeriggio i relatori e i partecipanti si sono spostati a Paestum dove con gli amministratori locali hanno tenuto un dibattito e visitato l’area Archeologica. Sabato mattina la chiusura dei lavori con un’importante decisione prese dai presenti: sarà stilato un manifesto basato sui canoni della comparazione giuridica indirizzato a tutti i giuscomparatisti ed avrà il nome del borgo che ospitò Vico e nel quale filosofo trovò l’ispirazione per le sue grandi opere.

«Un grande orgoglio per la Fondazione Vico partecipare alla nascita del Manifesto di Vatolla – le parole del presidente Vincenzo Pepe – quanto scaturito dal  dialoghi con gli studiosi che hanno preso parte alla due giorni sta a testimoniare l’ottima riuscita dell’evento e a rimarcare l’importanza degli scritti vichiani, sempre attuali nonostante i secoli. Con i tanti atenei presenti abbiamo iniziato un dialogo che di sicuro nel giro di poco tempo porterà risultati concreti nell’ottica – conclude – di una divulgazione sempre maggiore della cultura».

La Fondazione Vico e i docenti delle Università si sono dati appuntamento nel prossimo futuro per un evento simile dove verranno consolidate le basi poste nello scorso finesettimana.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home