• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, accordo per 60mila assunzioni nella pubblica amministrazione

De Luca: grande progetto per dare prospettiva di lavoro ai giovani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Ottobre 2017
Condividi
Lavoro

De Luca: grande progetto per dare prospettiva di lavoro ai giovani

“Ho parlato un anno fa di un piano per il lavoro che interessasse 200.000 giovani da immettere nella pubblica amministrazione, allora ci fu un po’ di distrazione, ma oggi il Governo prende in mano in qualche modo quella idea, la puntualizza e cerca di mandarla avanti”. Parole del Governatore Vincenzo De Luca che annuncia di aver provveduto a firmare con il sottosegretario Angelo Rughetti il protocollo d’intesa con il Ministero della Funzione Pubblica sulle assunzioni con concorsi regionali di 60.000 dipendenti pubblici nei prossimi anni, sostituendo coloro che andranno in pensione.

“Parte una prima ricognizione su tutto il pubblico impiego che riguarda la Campania e vedremo quali sono i profili professionali di cui c’è bisogno, dopo si potranno avviare procedure di selezione su base regionale. Prima delle borse di studio ai giovani che decidono di impegnarsi nella pubblica amministrazione, poi la stabilizzazione”, spiega De Luca.

“Mi pare un grande progetto per ringiovanire la pubblica amministrazione, accrescere l’efficienza e dare una prospettiva di lavoro e non di assistenza ai giovani della Campania. L’idea di studiare il fabbisogno di figure professionali consente un passaggio selettivo: se va in pensione un usciere non è obbligatorio prendere un usciere, magari prendi un informatico. Sono pienamente soddisfatto e penso che possiamo aprire anche un dialogo con le Università per orientare gli studenti verso quelle figure più richieste dalle pubbliche amministrazioni”, conclude.

s
TAG:campaniaLavorovincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.