• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, stop agli accertamenti Soget

L'invito del comune: non pagate in attesa di successiva comunicazione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Settembre 2017
Condividi
Municipio Camerota

L’invito del comune: non pagate in attesa di successiva comunicazione

CAMEROTA. Il comune prova a sedare le polemiche relative agli avvisi di accertamento che negli ultimi giorni sono stati recapitati ai cittadini da parte della Soget.

Si tratta di accertamenti relativi all’Imu 2012, in alcuni casi finalizzati al recupero della differenza di aliquota dello 0,20% (dallo 0,76% allo 0,96%), disposta con delibera di giunta dell’ottobre 2012. Tutto ciò, però, è avvenuto senza che il comune sia stato preventivamente avvisato.

“Rilevate anomalie in questa voluminosa azione di accertamento fiscali – spiega il sindaco Mario Scarpitta – ieri insieme ad altri amministratori ho incontrato i responsabili Soget per chiedere spiegazioni in merito e i doverosi accertamenti del caso”.

Nella riunione, precisa il primo cittadino, “è stato ribadito con forza che chiunque svolge servizi per il comune di Camerota deve ispirarsi inderogabilmente ai principi di buona fede, ragionevolezza, trasparenza ed imparzialità”. Per questo, su richiesta del sindaco, la Soget si è impegnata a sospendere l’attività di notifica degli avvisi di accertamento Imu 2012, in attesa di comunicare all’ente l’esito delle verifiche richieste.

Intanto i cittadini che hanno ricevuto notifica sono stati invitati a sospendere i pagamenti in attesa di successiva comunicazione. Qualora venisse accertata l’illegittimità degli avvisi si procederà alla restituzione degli importi indebitamente corrisposti.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziemario scarpittasogetultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.