Attualità

Jata Tourism Expo: boom di visitatori per la “Destinazione Campania”

Si è conclusa ieri la kermesse turistica giapponese

Comunicato Stampa

25 Settembre 2017

Si è conclusa ieri la kermesse turistica giapponese

Si è conclusa ieri, con grande affluenza di visitatori, la partecipazione della Regione Campania al JATA Tourism Expo 2017, il più importante appuntamento in Giappone per il settore turistico, che si tiene ogni anno a Tokyo, coinvolgendo tutto il mercato dell’estremo Oriente, dedicato ad incontri, networking e seminari di settore.
JATA ha ospitato espositori provenienti da 140 Paesi, oltre a quelli di tutte le 47 prefetture giapponesi, oltre mille tra le più grandi aziende del turismo mondiale, registrando oltre 180 mila visitatori.

Nel corso della conferenza stampa a Tokyo dal titolo “Destinazione Campania. Turismo, cultura ed eventi”, sono stati presentati i dati incoraggianti che vedono il turismo campano in crescita del 12,1%. Sono stati infatti oltre 17 milioni i turisti in Campania nel 2016, con un aumento percentuale sul totale italiano del 5,1%. A trarre vantaggio da tale flusso, il traffico internazionale aeroportuale di passeggeri aumentato del 10%. Il numero di visitatori dei siti culturali statali è cresciuto enormemente: sono stati 8.084.419 +14,3% a fronte del +7,2% del 2015. Gli introiti lordi dei soli musei statali sono pari a € 41.711.743,99, in aumento per il settimo anno consecutivo.

La “Destinazione Campania” illustrata in conferenza è un’ampia e variegata offerta turistica fatta non solo di musei e bellezze paesaggistiche ma è arricchita da un fitto programma di eventi su tutto il territorio regionale e dalla cultura enogastronomica.

“La partecipazione della Regione Campania al più grande appuntamento dedicato al turismo in Giappone segnala la particolare attenzione che l’Amministrazione di Vincenzo De Luca riserva ai visitatori del Sol Levante in quanto da sempre rappresentano una fetta importante, per numeri e qualità, dell’incoming turistico regionale” ha dichiarato Rosanna Romano, direttore generale al Turismo e Politiche culturali della Regione.

“I giapponesi sono tradizionalmente legati alla Campania e ne apprezzano i luoghi unici, la storia millenaria, le tradizioni, la musica e l’arte campana dell’accoglienza, intima e genuina, che proprio per questo è simile a quella nipponica” ha dichiarato Giorgio Starace, ambasciatore italiano in Giappone, di padre napoletano, che ha partecipato alla conferenza stampa della Regione Campania insieme al direttore del centro di cultura italiana a Tokyo Paolo Calvetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home