All news

Scandalo banche maceratesi: amministratori a processo

Scandalo banche maceratesi: amministratori a processo

Redazione Infocilento

24 Settembre 2017

Nonostante si sia già parlato dello scandalo delle banche maceratesi e di come queste siano state oggetto di una gestione più o meno inaccurata da parte degli amministratori, la situazione sembra andare complicandosi.

L’ecosistema bancario italiano dovrebbe essere controllato da Banca d’Italia che fra i vari compiti ha il compito di vigilare sulla buona gestione delle banche italiane. Detto che Banca d’Italia non è stata in grado di adempiere pienamente a questo compito, la situazione attuale non sembra essersi chiarita di molto rispetto agli ultimi mesi e, grazie anche alla lentezza del sistema giudiziario italiano, solo recentemente di è arrivati a parlare di un processo per la mala gestione delle banche in oggetto.

Posizioni archiviate e rinvii a giudizio

Ad oggi, per il fallimento miliardario di Banca Marche, la posizione dell’ex direttore generale Leonardo Cavicchia è stata archiviata. Non è altrettanto vero per altri 17 ex amministratori che sono stati rinviati a giudizio. La sentenza sarà fissata non prima di un paio di mesi. Nel frattempo, i reati associati agli ex amministratori sembrano essere molteplici tra cui bancarotta fraudolenta, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto.

In particolare, il reato di bancarotta fraudolenta viene contestato a titolo patrimoniale e a titolo di bancarotta fraudolenta impropria. Naturalmente, i nomi di coloro che non hanno restituito il credito ottenuto sono stati omessi in gran parte delle dichiarazioni. Tuttavia, possono facilmente essere ritrovati grazie ad un servizio del canale televisivo La7 che ha svelato una lista di 50 nominativi legati ai nomi dei debitori, spesso per diversi milioni, nei confronti di Banca Marche. Ad oggi è noto che un esposto alla Procura della Repubblica dell’11 gennaio scorso ha chiesto alla magistratura di acquisire i nomi dei soggetti insolventi nei confronti dell’istituto di credito, e procedere nei loro confronti per il reato di concorso in bancarotta fraudolenta. Lo stesso esposto è stato richiesto per le procure di Arezzo, Ferrara, Ancona, Siena, Treviso e Vicenza.

 

Debitori e controllori

Chiaramente, il fallimento di Banca Marche è dovuto a diversi motivi. Sicuramente, i debitori che non hanno adempiuto ai loro doveri rientrano a pieno titolo fra questi motivi. Un secondo motivo, che non si può dimenticare, è il controllo poco efficace di Banca d’Italia. Tuttavia, a questo proposito c’è da dire che nello svolgere le sue funzioni di vigilanza l’istituto è stato ostacolato dagli stessi amministratori di Banca Marche che pertanto risultano indagati anche per il reato di ostacolo alle funzioni di vigilanza di Banca d’Italia.

L’azione di ostacolare un organismo di vigilanza è sicuramente di grande importanza, tuttavia è inevitabile che per ostacolare un organismo come Banca d’Italia, sia necessaria la collaborazione di molte persone con ruoli diversi all’interno di Banca Marche. A testimoniare la collusione fra gli ex amministratori della banca fallita c’è il numero stesso degli amministratori che risulta essere di 17.

L’ultimo schiaffo

Come se non bastasse, è in arrivo una nuova tassa sui salvataggi bancari. Questa tassa, sarà applicata sui conti correnti italiani e al momento si stima essere di circa 25 euro per correntista. Tale ammontare è giustificato con la necessità di coprire i costi generati dal Fondo Nazionale di Risoluzione.  A questo punto, è chiaro che chiunque pensi di poter avere degli interessi positivi superiori alle varie tasse legate al proprio conto corrente si sbaglia. Le possibilità di guadagno legate al conto corrente sono nulle ed è il caso di guarda altrove come nel caso della piattaforma Trade.com.

Le informazioni pubblicate su questo articolo hanno finalità informativa, e/o pubblicitaria/promozionale. e non sono in alcun modo da intendersi né come consulenza, né come sollecitamento all’investimento.

Le attività di trading comportano un alto livello di rischio e non sono adeguate a tutti gli investitori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home