Alburni

Indice di vecchiaia: sono i comuni dell’interno quelli con la popolazione più anziana

Valle dell'Angelo il comune "più vecchio"

Angela Bonora

24 Settembre 2017

Anziani Cilento

Valle dell’Angelo il comune “più vecchio”

Valle dell’Angelo è il paese “più vecchio” del Cilento, Novi Velia il “più giovane”. E’ quanto emerge dai dati Istat relativi all’indice di vecchiaia. Questo è dato dal rapporto della Popolazione di età maggiore di 65 anni / Popolazione di età compresa da 0 a 14 anni x 100.

Il podio è composto da Valle dell’Angelo al 1°posto con il 945,5%, Sant’Angelo a Fasanella al 2° posto con il 667,6% e Campora al 3° posto con il 551,6%.

La regione Campania, nel complesso, ha un tasso medio del 117,3%, la provincia di Salerno si attesa 141,7%. Tra i grandi comuni del territorio, primo è Sapri (56°), seguito da Castellabate (82°) e Vallo della Lucania (82°).

Di seguito è riportata la classifica completa:

1° Valle dell’Angelo 945,5%
2° Sant’Angelo a Fasanella 667,6%
3° Campora 551,6%
4° Sacco 492,7%
5° Piaggine 468,8%
6° Castelcivita 465,9%
7° Orria 453,0%
8° Roscigno 431,7%
9° Bellosguardo 418,2%
10° Salvitelle 379,6%
11° Morigerati 378,0%
12° Felitto 359,5%
13° Gioi 353,6%
14° Serramezzana 351,7%
15° Magliano Vetere 347,1%
16° Corleto Monforte 337,7%
17° San Mauro la Bruca 336,8%
18° Laurino 336,6%
19° Rofrano 331,9%
20° Aquara 318,7%
21° Perito 313,6%
22° Ottati 309,7%
23° Pisciotta 309,6%
24° Stio 306,4%
25° Stella Cilento 304,1%
26° Tortorella 303,4%
27° Controne 296,5%
28° San Mauro Cilento 286,8%
29° Ispani 282,0%
30° Laurito 279,5%
31° Monteforte Cilento 277,2%
32° Casaletto Spartano 265,2%
33° Montano Antilia 254,5%
34° Alfano 252,4%
35° Pollica 249,6%
36° Cuccaro Vetere 243,8%
37° Moio della Civitella 243,5%
38° Castel San Lorenzo 236,0%
39° Cannalonga 234,5%
40° Perdifumo 231,5%
41° Cicerale 231,3%
42° Monte San Giacomo 230,2%
43° Postiglione 223,2%
44° Torre Orsaia 222,1%
45° Montecorice 216,9%
46° Teggiano 213,1%
47° Sessa Cilento 213,0%
48° Pertosa 206,6%
49° Futani 204,9%
50° Sassano 201,7%
51° Caselle in Pittari 201,2%
52° Casalbuono 200,7%
53° Trentinara 196,6%
54° Roccadaspide 194,8%
55° Roccagloriosa 193,8%
56° Sapri 191,9%
57° Rutino 191,9%
58° Salento 190,3%
59° Camerota 189,2%
60° Montesano sulla Marcellana 187,9%
61° Vibonati 187,9%
62° Ceraso 186,7%
63° Sanza 185,4%
64° Centola 184,9%
65° Ascea 184,6%
66° Sicignano degli Alburni 184,4%
67° Padula 183,1%
68° Auletta 181,8%
69° Caggiano 181,4%
70° Castellabate 179,9%
71° Laureana Cilento 177,9%
72° San Giovanni a Piro 173,0%
73° Lustra 172,3%
74° Altavilla Silentina 166,6%
75° Torraca 166,1%
76° Ogliastro Cilento 164,6%
77° Petina 163,0%
78° Celle di Bulgheria 159,8%
79° Polla 159,7%
80° Atena Lucana 157,0%
81° Sant’Arsenio 156,8%
82° Vallo della Lucania 155,6%
83° Casal Velino 155,1%
84° Sala Consilina 152,2%
85° San Rufo 149,0%
86° Serre 148,4%
87° Agropoli 147,6%
88° Albanella 146,7%
89° Prignano Cilento 144,3%
90° Giungano 142,6%
91° Buonabitacolo 142,0%
92° Omignano 140,8%
93° Santa Marina 138,8%
94° Torchiara 138,8%
95° San Pietro al Tanagro 126,4%
96° Capaccio 125,2%
97° Castelnuovo Cilento 119,4%
98° Novi Velia 109,5%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home