Attualità

Agropoli, la segnalazione: emergenza senza tetto

I cittadini: "Necessario che qualcuno intervenga"

Angela Bonora

22 Settembre 2017

I cittadini: “Necessario che qualcuno intervenga”

AGROPOLI. “Sempre più spesso si avvistano sul territorio dei senzatetto, sarebbe opportuno che qualcuno effettuasse dei controlli”. A segnalare il caso alcuni residenti dell’area prossima alla stazione ferroviaria. Proprio qui, molti di loro, prima si stabilizzavano, alloggiando nella sala d’attesa dello scalo. Da qualche mese, però, questa è chiusa a causa di lavori di ristrutturazione e quindi i senza dimora sostano in varie parti del paese, tra il centro, il lungomare e le vie adiacenti.

L’ultima segnalazione è relativa ad una coppia di clochard che dall’inizio di agosto trascorre tutte le notti presso le strade adiacenti via San Felice, la parallela di via Frank Zappa, suscitando malcontenti tra i residenti della zona. La coppia è composta da un uomo e una donna di origine straniera. 

“Fin ora non hanno creato problemi, ma abbiamo paura per i nostri figli quando tornano la sera tardi a casa, poiché non sappiamo chi sono e da dove vengano questi soggetti”, dice una residente della zona. Il malcontento arriva anche dall’area di via Taverne. Qui, infatti, proprio di fronte la restaurato fornace, esiste uno stabile dismesso che è abitualmente frequentato da senzatetto, la maggior parte extracomunitari, ed anche in questo caso i residenti hanno chiesto interventi per controllare chi alloggia in quei locali. “Non lo chiediamo ora – precisa qualcuno di loro – è un fenomeno che esiste da anni”.

Ma i problemi non finiscono qui: “Sarebbe opportuno che i controlli fossero più diffusi – evidenzia un residente del centro – ad Agropoli c’è anche un’emergenza legata agli stranieri che chiedono l’elemosina o sostano dinanzi le attività commerciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home