• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sanza un corso l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico

Ecco come partecipare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Settembre 2017
Condividi
Defibrillatore

Ecco come partecipare

Un corso BLS-D con l’obiettivo di fornire le informazioni di base e le conoscenze delle tecniche necessarie al riconoscimento delle emergenze ed all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno. L’amministrazione comunale di Sanza in collaborazione con l’Associazione SapieNZA onlus e l’ALFIS, organizzano per domenica 1 ottobre, dalle ore 8,30 3 fino alle 14,30 presso la sala conferenze del CEA (Centro di Educazione Ambientale) in località Salemme, il corso finalizzato al rilascio del patentino BLS-D esecutore.

Un patentino della validità di due anni, rilasciato al superamento di due prove teorico-pratiche, che certificherà la conoscenza delle principali tecniche di gestione delle emergenze sanitarie, dell’operatività nella gestione dell’ostruzione delle vie aeree, e dell’uso del defibrillatore. Sono quindi aperte le iscrizioni al corso che possono essere effettuate contattando il numero: 320.3679515 oppure mandando una mail a: info@alfis.it – sapienzaonlus@gmail.com.

“Riteniamo di primaria importanza la sensibilizzazione della popolazione locale al volontariato anche in tema di sanità – ha riferito il Consigliere comunale con delega alla sanità, Antonio Citera – quello del Soccorso Pubblico Sanitario di Emergenza/Urgenza, è un settore che basa la propria sopravvivenza sul Volontariato, senza il quale l’intero sistema collasserebbe con un danno per i cittadini bisognosi che non può essere calcolato ma solo immaginato. Ecco perché riteniamo che formare la popolazione, soprattutto i più giovani, alla conoscenza delle tecniche necessarie al riconoscimento delle emergenze ed all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, possa essere un primo importante passo per migliorare la qualità della vita nella nostra comunità” ha aggiunto il Consigliere Citera.

“Diventare operatori BLS-D, saper applicare le diverse tecniche di rianimazione, significa fornire la comunità di importanti figure che possono essere preziose in momenti molto delicati per la vita di una persona. I dati recenti mostrano come, purtroppo, ogni anno le vittime d’infarto sono in aumento. Ogni giorno sono in media più di 150 le persone che in Italia vengono colpite da infarto o arresto cardiaco. Sapere come comportarsi e aiutare chi è vittima del malore, permette di salvare numerose vite. Senza considerare che oggi, inoltre l’attuale legislatura italiana non prevede la possibilità, per chi non è in possesso dell’abilitazione conseguita con il corso BLS-D, di utilizzare il defibrillatore sulla vittima di arresto cardiaco con conseguente attesa dei soccorsi. Dunque, riteniamo necessario superare questo gap e di conseguenza invitiamo tutti a frequentare il corso di primo soccorso che è fondamentale e utile per tutti” ha concluso il Consigliere Citera. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sanza, è supportata dalla BCC di Buonabitacolo e dalla Pro Loco di Sanza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoDefibrillatoresanzasanza notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

Santa Maria - Amalfi

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.