Eventi

Giornate Europee del Patrimonio, visite straordinarie al museo di Volcei

Ricco programma di appuntamenti e ingresso a 1 euro

Comunicato Stampa

19 Settembre 2017

Ricco programma di appuntamenti e ingresso a 1 euro

Nella suggestiva cornice del Museo Archeologico Nazionale di Volcei, la Pro Loco di Buccino Volcei, organizza, con il patrocinio del Comune di Buccino e con il partenariato del Forum dei giovani, l’iniziativa “LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO” nei giorni 23 e 24 settembre 2017.

Nell’affascinante location del Chiostro degli Eremitani, nella giornata di sabato 23 l’evento propone la visita guidata al Museo archeologico Nazionale di Volcei “M. Gigante” con la possibilità di effettuare visite straordinarie al costo simbolico di 1,00€ con partenza ogni 60 minuti dalle ore 20:00 alle ore 23:00. L’apertura straordinaria, sarà arricchita dalla presentazione del libro “Breve storia della canzone napoletana” scritto dall’autore Mino Remoli cui seguirà un concerto di musica e canzoni napoletane con Paola D’Ambrosio al violino, Mino Remoli voce e chitarra, l’attore fantasista Pinuccio Tartaglia e la soprano Margherita Amato.

Nella stessa location domenica 24 il museo si trasformerà in palcoscenico con la Compagnia Teatrale “Le Ombre” che inscenerà un furto durante le visite guidate al museo previste per le ore 18:00 e le ore 20:30 (il costo del ticket d’ingresso é di 6,00€). In una normalissima giornata d’autunno, i visitatori poseranno la loro aria di turisti e inizieranno a collaborare con la polizia per scovare il colpevole del furto di un antico vaso . Solo uno riuscirà a stanare il colpevole grazie agli indizi e agli interrogatori effettuati agli indiziati. Durante le serate sarà possibile grazie alla collaborazione delle aziende Agricole Candela e Manisera lasciarsi sorprendere dall’ineguagliabile sapore dei prodotti tipici del Tanagro come il caciocavallo alla brace con il carciofo bianco, sapori unici che saranno accompagnati dall’ottimo vino siciliano della cantina Fina ospite della due giorni volceiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home