Attualità

Tutti in sella! Nel Cilento un progetto di riabilitazione equestre

L'iniziativa promossa dal Piano Sociale di zona S8

Redazione Infocilento

18 Settembre 2017

L’iniziativa promossa dal Piano Sociale di zona S8

Prenderà il via domani, martedì 19 settembre, il progetto di riabilitazione equestre al quale possono partecipare tutte le persone con disabilità residenti in uno dei Comuni che rientrano nel Piano Sociale di zona S8. Un’area molto vasta che va da Agropoli a San Mauro La Bruca coinvolgendo ben 37 Comuni.

Proprio la vastità della zona ha fatto sì che l’Associazione “Parco del Cilento”- Centro Studi “Maria Franciulli Battagliese” di Ascea che organizza, coordina e realizza le attività, decidesse di appoggiarsi in due centri ippici diversi. Gli incontri di riabilitazione equestre, infatti, si svolgeranno presso il centro di turismo equestre Battagliese ad Ascea Marina e presso il centro ippico il mio west a Capaccio.

Già più di 30 le persone che si sono iscritte e seguiranno questo percorso che durerà circa tre mesi e che sarà per loro gratuito.
Il progetto, fortemente voluto e sostenuto da Lara Giulio, consigliera del Comune capofila del Piano Sociale di zona S8, Vallo della Lucania, è stato ritenuto valido dal Sindaco Antonio Aloia, da tutta l’Amministrazione Comunale e dal Coordinatore dell’ufficio di piano Mario Ogliaruso, che lo hanno sostenuto fin dal primo momento.

Mariarosaria Battagliese, psicologa clinica specializzata tramite un Master biennale universitario in riabilitazione equestre, vice Presidente dell’Associazione “Parco del Cilento” di Ascea coordinerà e realizzerà le attività in campo insieme agli altri esperti dell’Associazione. La Dott.ssa Battagliese specifica: “Il termine riabilitazione equestre fa riferimento a quella tecnica riabilitativa che, attraverso il rapporto tra utente, cavallo e operatore, favorisce un aumento del benessere psicofisico del soggetto migliorandone l’autonomia e la qualità della vita. Attraverso questo intervento con il cavallo, la persona viene stimolata dal punto di vista motorio, psichico, intellettivo e sociale.

Lucia Conforto, psicoterapeuta specializzata in riabilitazione equestre e socia dell’Associazione “Parco del Cilento”, uno degli altri componente dell’Equipe che realizzerà il progetto, conclude: “E’ fondamentale che i progetti inerenti gli interventi assistiti con gli animali (IAA) vengano realizzati da Associazioni e Enti che posseggano i requisiti indicati dalle linee guida nazionali sugli IAA emanate dal Ministero della Salute nel 2015. Gli operatori devono necessariamente essere qualificati e gli animali opportunamente educati per il tipo di intervento. Infine, ma non per importanza, il benessere degli animali deve essere costantemente valutato e monitorato.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

Torna alla home