Attualità

Studenti cilentani a Napoli per ‘omaggiare’ Parthenope

Al corteo 250 partecipanti in abiti greci e romani

Carmen Lucia

18 Settembre 2017

Al corteo 250 partecipanti in abiti greci e romani

La processione con le fiaccole in onore di Parthenope ha visto protagoniste a Napoli, nella giornata di Sabato 16 Settembre, le allieve del Corso Progettazione Tessile e Moda dell’IIS Cenni-Marconi di Vallo della Lucania.

La Professoressa Mascia Milito ha coordinato la partecipazione delle allieve a una manifestazione di grande rilevanza storica, allestendo una sfilata di abiti che riproducono il taglio, I colori e lo stile degli antichi chitoni greci. Le allieve hanno progettato e cucito gli abiti nelle attività di laboratorio della scuola che ha partecipato a progetti di rievocazione storica anche con la collaborazione del Parco Archeologico di Paestum.

Al corteo con le simboliche fiaccole e lampade a olio hanno preso parte circa 250 figuranti in abiti greci e romani per le vie di Napoli. L’adesione della scuola di Vallo della Lucania, unica nel Cilento, alla rievocazione storica per ricordare la mitica origine della città di Neapolis rientra in un percorso di studio innovativo e sperimentale basato sull’approccio della living history e iniziato un anno fa con un importante progetto dedicato alla “Vestizione di Hera” nei templi, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.

Il disegno, la progettazione e la confezione degli abiti greci, con himation e chitoni che riproducono le stoffe e le fogge degli antichi dipinti, è solo l’esito finale di un progetto di ricerca-azione che parte dalla riflessione sulla figura della donna greca, sui simboli dei miti e della storia, in una interferenza di campi di competenza e di studio che attraversano varie discipline, dalla semiotica all’educazione civica, dall’estetica alla geostoria, dall’arte classica alla progettazione tessile e alla moda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home