Cilento

Tutti a piedi alla scoperta del territorio! Nel Cilento torna la “Festa del Camminare”

In programma il 23 e 24 settembre

Antonella Agresti

17 Settembre 2017

In programma il 23 e 24 settembre

TRENTINARANell’ottica di un turismo destagionalizzato, il comune di Trentinara, insieme all’associazione Mundus Vivendi, ha organizzato la V edizione del Med Walking Festival 2017 – la Festa del camminare. L’evento, sponsorizzato anche sul sito web del MiBACT, ha l’obiettivo di favorire un turismo sostenibile e l’incontro di viaggiatori e comunità ospitanti senza tralasciare, ovviamente, la promozione del territorio.

Il 23 e il 24 settembre prossimi, dunque, sarà possibile partecipare in maniera gratuita ad un nutrito calendario di appuntamenti a carattere tematico che interesseranno il settore naturalistico, culturale ed enogastronomico.

Le attività coinvolgeranno i territori di Trentinara e Giungano con l’ausilio di guide turistiche ed ambientali. In particolare, sabato 23 settembre il programma prevede un’escursione-laboratorio sul Monte Vesole alle ore 09:00, la passeggiata didattica per i più piccoli “Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere”, alle 17:30 il convegno “La ‘Chora’ di Paestum: turismo ambientale ed archeologico” che si terrà nell’aula consiliare del comune di Trentinara. Domenica 24, invece, l’escursione “Sentiero Tremonti – Cascata Solofrone”, sempre alle ore 09:00, da Giungano a Trentinara. Nel pomeriggio, la passeggiata lungo il sentiero dell’amore-Caffè sulla terrazza del Cilento con la visita al centro storico di Trentinara e una puntata alla Mostra Fotografica Permanente allestita nella chiesa di San Nicola.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Torna alla home