Eventi

Cilento: per gli studenti attività formative negli uffici comunali

L' Istituto Superiore " L. Da Vinci" di Sapri sceglie il Comune di Torre Orsaia

Antonella Capozzoli

17 Settembre 2017

Al via un nuovo progetto di alternanza scuola – lavoro

Nell’ambito della tanto chiacchierata legge de ” La Buona Scuola”, i Licei devono organizzare attività di alternanza Scuola – Lavoro per almeno duecento ore complessive nell’arco del secondo biennio e del quinto anno.

Per questo, l’Istituto Superiore ” L. Da Vinci” di Sapri ha scelto, in qualità di soggetto ospitante, il Comune di Torre Orsaia, che ha accettato con entusiasmo questo ruolo, per offrire, ai giovani coinvolti, nuove e stimolanti prospettive  di arricchimento formativo.

Il progetto punta alla preparazione dei giovani all’ingresso nel mondo del lavoro attraverso l’attuazione di modalità di apprendimento flessibili, che colleghino i due mondi formativi, quello pedagogico e quello esperienziale, incentivando nei giovani processi di autostima e capacità di auto – progettazione personale.

Gli obiettivi principali del progetto sono molteplici:  arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con competenze spendibili nel mondo del lavoro; favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali; creare un legame di confronto tra le teorie apprese nelle discipline scolastiche e l’esperienza lavorativa (teoria/lavoro); sviluppare la capacità di trasformare in teoria quanto appreso nell’ esperienza lavorativa (lavoro/teoria); perfezionare la condivisione dei curricoli progettuali all’ interno dell’istituzione scolastica; approfondire da parte delle aziende la conoscenza dei percorsi formativi attuati nella scuola; realizzare un organico collegamento dell’istituzione scolastica con il mondo del lavoro; correlare l’offerta formativa allo sviluppo sociale ed economico del territorio.

Il Comune, da parte sua, si impegna a garantire, ai beneficiari del percorso, per il tramite del tutor della struttura
ospitante, l’assistenza e la formazione necessarie al buon esito dell’attività di alternanza, nonché la dichiarazione delle competenze acquisite nel contesto di lavoro; a rispettare le norme antinfortunistiche e di igiene sul lavoro;
a consentire al tutor del soggetto promotore di contattare i beneficiari del percorso e il tutor della struttura ospitante per verificare l’andamento della formazione in contesto lavorativo, per coordinare l’intero percorso formativo e per la stesura della relazione finale; a informare, inoltre,  il soggetto promotore di qualsiasi incidente accada al ai
beneficiari; infine, a individuare il tutor esterno in un soggetto che sia competente e adeguatamente formato in
materia di sicurezza e salute dei luoghi di lavoro o che si avvalga di professionalità adeguate in materia.

Buona Scuola a tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home