• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: esperti nazionale a confronto sulla Beccaccia

L'appuntamento è in programma sabato 16 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Settembre 2017
Condividi

L’appuntamento è in programma sabato 16 settembre

SANZA. Un importante convegno a carattere nazionale è stato organizzato dalla Fondazione Monte Cervati di Sanza con CSB Centro Studi Beccaccia ed il Comune di Sanza, assessorato all’Ambiente, presso il CEA, Centro di Educazione Ambientale sabato 16 settembre alle ore 16,00. Con il Patrocinio della Regione Campania, a Sanza saranno presenti i maggior esperti nazionali in tema faunistico per il II° Convegnosulla Beccaccia in Campania, dal tema: La Beccaccia in Campania, in Italia e in Europa, Ricerca scientifica, monitoraggio dell’ambiente e della specie, fattori climatici, gestione venatoria. Il Progetto CSB Centro Studi Beccaccia è un’idea di BdI Beccacciai d’Italia, Associazione per la “Caccia Sostenibile”, che si interfaccia con le Amministrazioni Regionali, gli ATC e le Commissioni Faunistiche locali.

Il CSB Centro Studi Beccaccia – è un nuovo strumento di gestione faunistica, finalizzato al monitoraggio della specie Beccaccia(scolopax rusticola), attraverso l’analisi e la divulgazione di tutti i dati, relativi al periodo di sosta e svernamento della specie, sui nostri territori. Ogni CSB locale, analizza il fenomeno migratorio del passo autunnale, nella fase di svernamento e di ripasso primaverile, interfacciando i dati biometrici dei soggetti, prelevati durante l’esercizio venatorio, con le analisi delle vie migratorie e degli habitat frequentati dalla specie, all’interno di un monitoraggio dei fenomeni climatici sempre più imprevedibili. Di assoluto valore nazionale, il convegno che si terrà a Sanza, moderato dal giornalista de Il Mattino, Pasquale Sorrentino, vedrà la presenza, tra gli altri, di Francesco Alfieri Consigliere Presidenza della Regione Campania Assessorato Caccia, Pesca e Agricoltura, di Vittorio Esposito , Sindaco di Sanza; la Dott.ssa Flora Della Valle, UOD Caccia Agricoltura e Foreste –Regione Campania. Interverranno Paolo Pennacchini, Presidente F.A.N.B.P.O.; Dott. Gianluigi Gregori Presidente CdB; Giuseppe Raho Presidente BdI; il prof. Alessandro Fioretti, esperto di Malattie infettive animali domestici, Università Federico II di Napoli; Alberto Pellegrini CdB -Progetto studio gonadi; Pasquale Raia, Tecnico Faunistico Parco del Vesuvio, Responsabile Tecnico C.R.A.S.

“Una grande occasione per mettere al centro del dibattito nazionale le grandi potenzialità naturalistiche dell’area del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni che orbita alle pendici del Monte Cervato, la vetta più alta della Campania, luogo di assoluto pregio ambientale e dalle caratteristiche naturalistiche di assoluto pregio – ha commentato il vicesindaco di Sanza, Antonio Lettieri – siamo grati alla Fondazione Monte Cervati di aver scelto il nostro Comune per questo importante momento di confronto scientifico. Occorre puntare sul turismo, per rilanciare l’area del Cervato, ma contestualmente occorre preservare gli habitat naturali e faunistici, un punto di forza del territorio che va potenziato e soprattutto divulgato. Questo è ciò che faremo e lo faremo insieme alla Fondazione Monte Cervato. Grazie quindi al presidente valentino Morello per questa importante occasione dalla quale ci aspettiamo proposte e soluzioni che potranno attivare un nuovo percorso, anche di tipo scientifico che vedrà protagonista la nostra terra” ha concluso il vicesindaco Lettieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.