Attualità

Vallo della Lucania: accordo con Ceraso per un centro socio assistenziale

Il partenariato durerà otto anni

Angela Bonora

12 Settembre 2017

Il partenariato avrà durata di otto anni

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Accordo di partenariato con il comune di Ceraso finalizzato alla partecipazione  del “Bando regionale relativo agli investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale PSR 2014-2020, per il finanziamento di un Centro Socio Assistenziale”.

Il  Piano di Sviluppo Rurale Campania 2014/2020 rappresenta, nelle intenzione della Commissione Europea, la prossima sfida per conseguire una “crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva”, nella quale la capacità di analisi della pubblica amministrazione diviene centrale per interpretare al meglio le esigenze del territorio e di tradurle successivamente in iniziative adeguate.

In tal senso l’accordo di partenariato è finalizzato alla realizzazione nel territorio comunale di Ceraso, di un “Centro Socio-Assistenziale alla frazione Massascusa di Ceraso”, a valere sulle risorse del P.S.R. Campania 2014-2020. Definiti anche gli impegni e le responsabilità dei sottoscrittori e la durata dello stesso: 8 anni.

I soggetti firmatari assicureranno il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

– programmare ed erogare in modo associativo interventi e servizi sociali per i bambini autistici con l’attrezzatura di ambienti idonei alle attività e terapie necessarie ai bambini;

– superare la visione settoriale e “campanilistica” dei servizi sociali;

– realizzare “una rete di servizi alla persona”, in una logica di forte integrazione istituzionale ed operativa.

La Regione Campania intende sostenere investimenti per la ristrutturazione e/o l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e socio-culturali, al fine di implementare i servizi nel settore socio-sanitario e arginare il processo di spopolamento e senilizzazione avviato ormai da qualche decennio.

Gli investimenti sono programmati nelle aree rurali ed in particolare in quelle dove è più accentuato l’indebolimento dei servizi socio-sanitari e dove si registra una popolazione sempre più anziana ed un’emigrazione sempre più preoccupante.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home