Attualità

Vallo della Lucania: accordo con Ceraso per un centro socio assistenziale

Il partenariato durerà otto anni

Angela Bonora

12 Settembre 2017

Il partenariato avrà durata di otto anni

VALLO DELLA LUCANIA. Accordo di partenariato con il comune di Ceraso finalizzato alla partecipazione  del “Bando regionale relativo agli investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale PSR 2014-2020, per il finanziamento di un Centro Socio Assistenziale”.

Il  Piano di Sviluppo Rurale Campania 2014/2020 rappresenta, nelle intenzione della Commissione Europea, la prossima sfida per conseguire una “crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva”, nella quale la capacità di analisi della pubblica amministrazione diviene centrale per interpretare al meglio le esigenze del territorio e di tradurle successivamente in iniziative adeguate.

In tal senso l’accordo di partenariato è finalizzato alla realizzazione nel territorio comunale di Ceraso, di un “Centro Socio-Assistenziale alla frazione Massascusa di Ceraso”, a valere sulle risorse del P.S.R. Campania 2014-2020. Definiti anche gli impegni e le responsabilità dei sottoscrittori e la durata dello stesso: 8 anni.

I soggetti firmatari assicureranno il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

– programmare ed erogare in modo associativo interventi e servizi sociali per i bambini autistici con l’attrezzatura di ambienti idonei alle attività e terapie necessarie ai bambini;

– superare la visione settoriale e “campanilistica” dei servizi sociali;

– realizzare “una rete di servizi alla persona”, in una logica di forte integrazione istituzionale ed operativa.

La Regione Campania intende sostenere investimenti per la ristrutturazione e/o l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e socio-culturali, al fine di implementare i servizi nel settore socio-sanitario e arginare il processo di spopolamento e senilizzazione avviato ormai da qualche decennio.

Gli investimenti sono programmati nelle aree rurali ed in particolare in quelle dove è più accentuato l’indebolimento dei servizi socio-sanitari e dove si registra una popolazione sempre più anziana ed un’emigrazione sempre più preoccupante.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home