Attualità

Roccadaspide, ripartono le attività dell’asilo nido “Il calore delle coccole”

Il servizio è rivolto ai bambini da 6 a 36 mesi residenti in uno dei comuni dell’Ambito S07

Comunicato Stampa

12 Settembre 2017

Il servizio è rivolto ai bambini da 6 a 36 mesi residenti in uno dei comuni dell’Ambito S07

Dopo la pausa estiva, riprendono a Roccadaspide le attività de “Il calore delle coccole”, il servizio di micronido dell’Ambito S07, gestito dal Consorzio LA RADA di Salerno. E’ ancora possibile effettuare le iscrizioni per l’ammissione alle sedi di Albanella e Castel San Lorenzo, e sono ancora aperte le iscrizioni per inserire il proprio bambino nella lista di attesa per le sedi di Roccadaspide e Giungano, che al momento hanno raggiunto il numero massimo di bimbi ospitabili.

Il Nido “Il Calore delle Coccole” è un servizio socio-educativo che, nel rispetto dei criteri di funzionamento stabiliti dalla Regione Campania, ha lo scopo di favorire, in collaborazione con le famiglie, uno sviluppo fisico e psichico equilibrato e funzionale del bambino ed una buona capacità di socializzazione, assecondando le inclinazioni istintive dei bambini della fascia di età cui si rivolge. A tal fine per ogni bambino è garantito, nel pieno rispetto delle caratteristiche individuali, un progetto educativo.

Le sedi del servizio sono strutturate in base all’età dei bambini e organizzate in modo tale che ognuno possa trovare il proprio spazio adeguato. L’organizzazione della struttura, fondamentale per l’instaurazione di un buon rapporto tra l’educatore e il bambino, presenta una segreteria nonché sala accoglienza e colloquio con i genitori; una sala giochi allestita al fine di realizzare le attività libere usufruendo di attrezzature quali: tappetini, piscina/giochi, palline colorate morbide; una stanza del riposo arredata con confortevoli cullette in un ambente caldo e accogliente; una sala mensa; una stanza delle attività ludico-ricreative allestita, a norme di legge, con tappetini, tavolini, sedie, costruzioni, ed ogni altro tipo di strumentazione necessaria allo sviluppo psico-motorio e cognitivo dei bambini; spazi esterni allestiti con giochi e giostre da esterno per tutte le attività da svolgersi all’aperto.

Presso la struttura sono impiegate diverse figure professionali: un coordinatore/educatore al quale sono assegnate funzioni di relazione con il pubblico, di coordinamento tecnico-organizzativo e di coordinamento pedagogico-didattico-formativo; educatori presenti in rapporto al numero di bambini iscritti, che hanno la responsabilità educativa e la cura dei bisogni fisici, intellettivi e psicologici del bambino; operatori, anch’essi presenti in rapporto al numero di bambini iscritti, che affiancano le attività delle educatrici e provvedono alla messa in ordine e all’igiene degli ambienti.

Il servizio è rivolto ai bambini da 6 a 36 mesi residenti in uno dei comuni dell’Ambito S07 ed è possibile effettuare l’iscrizione mediante la presentazione di apposito modulo di domanda scaricabile dal sito www.comune.roccadapide.sa.it oppure reperibile presso gli Uffici Politiche Sociali dei Comuni dell’Ambito S07 o presso l’Ufficio di Piano in via G. Giuliani – Roccadaspide (SA).

La frequenza del nido “Il calore delle coccole” consente di presentare all’INPS apposita istanza per ottenere il cosiddetto bonus asilo nido, un contributo di massimo 1.000,00 euro a beneficio di bambini nati o adottati/affidati dal 1° gennaio 2016 che frequentano asili nido pubblici (circolare INPS 22 maggio 2017, n.88).

Un’iniziativa importante per il territorio che oltre al servizio in quanto tale di accoglienza, di nido, mira molto al rapporto di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro e al rapporto con le donne e le loro famiglie in un ottica di servizio che vada sempre più a soddisfare le loro esigenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home