• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’appello degli automobilisti: più manutenzione sulle arterie provinciali

Sotto i riflettori la Via del Mare e la Sp15

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 10 Settembre 2017
Condividi

Sotto i riflettori la Via del Mare e la Sp15

Subito interventi sulla SS267 e la Sp15, due arterie particolarmente trafficate e per le quali gli automobilisti richiedono interventi di manutenzione.

La prima, meglio nota come Via del Mare, collega Agropoli con gli altri comuni della costiera cilentana; la seconda, invece, insieme alla Sp61, collega la SS267 con i comuni collinari.

Al termine dell’estate e con la stagione delle piogge imminente, infatti, le due arterie vengono segnalate in uno stato tutt’altro che ottimale. Numerosi sono i rifiuti ai margini della carreggiata mentre le cunette sono invase da fogliame e detriti.

Ma non basta: “Le due strade – denuncia un automobilista – sono in pessime condizioni, dissestate, piene di buche e avvallamenti, sarebbe necessario un immediato intervento di manutenzione”.

Nelle scorse settimane la Provincia effettuò alcuni lavori sulla Via del Mare giudicati comunque insufficienti; toccò invece agli operai forestali avviare una prima parziale pulizia dell’arteria tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate che ha portato in particolare all’eliminazione della vegetazione presente ai margini della carreggiata che limitava la visibilità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziesp15ultimoravia del mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.