• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stagione estiva a Castellabate: prosegue lo scontro tra maggioranza e minoranza

Maurano replica a Di Luccia: mancanze evidenti e imbarazzanti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2017
Condividi

Maurano replica a Di Luccia: mancanze evidenti e imbarazzanti

Non si arresta la polemica relativa al giudizio sui servizi resi durante la stagione estiva a Castellabate. Era stato il gruppo di minoranza di SiAmo Castellabate il primo ad intervenire, tracciando un bilancio poco lusinghiero della stagione estiva. Pronta la replica dell’assessore Domenico Di Luccia che non aveva esitato a definire “portatori di sventura” i consiglieri della minoranza e definire Castellabate come uno dei comuni meglio gestiti del Cilento.

Una valutazione che non è piaciuta alla minoranza che ha nuovamente replicato sulla questione. “Assessore veramente sta diventando patologica la Sua ostinazione nel cercare, con qualche riga e qualche metafora presa da Wikipedia, di giustificare delle mancanze non solo evidenti ma anche imbarazzanti … non cento ma mille volte”, evidenzia il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

Leggi anche:

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

“Lacune note che ogni anno si ripetono – prosegue – e si amplificano a danno del turismo e dell’economia locale. Non siamo mai stati bravi nel falsificare qualcosa, noi. Come si potrebbe, poi, dire il falso se ci sono foto che attestano quanto dichiarato”.

Secondo Maurano, Di Luccia “Volutamente cita le alghe, senza menzionare chiodi, pezzi di vetri ed elementi vari che abbondavano e abbondano sulle nostre spiagge. Le consigliamo allora di scendere tra la gente a vivere la quotidianità con umiltà ed educazione (doti che non dovrebbero mai mancare a chi rappresenta un territorio) e non fermarsi alla lettura delle notizie. Facile da parte Sua dire che le alghe sono un fenomeno naturale, un po’ meno facile spiegare il perché quest’estate sono aumentate a dismisura (forse lavori “ad fallum” dell’erosione costiera?). Inoltre, se l’ultimo intervento è stato fatto il 21 Agosto sta ammettendo una mancanza di attenzione e programmazione ingiustificabile. È bene che tutti sappiano che la rimozione di quelle alghe sul lungomare a S.Maria è avvenuta soltanto dopo un post su Facebook di un operatore turistico esasperato da mesi e mesi di assenza dell’Amministrazione. L’immagine e la forma sono i vostri obiettivi, la vanità il vostro vizio”.
Quanto alle strade “quelle Comunali – evidenzia Maurano – sono al limite della decenza ed è giusto che i cittadini sappiano che ogni anno l’Amministrazione potrebbe stanziare delle somme per la loro sistemazione ma puntualmente preferisce investire quei soldi in segnali stradali per buona pace delle nostre ruote e delle nostre macchine.
La pulizia del Corso Matarazzo, anch’essa avvenuta soltanto dopo pubblico ludibrio, non è servita a smacchiare la vostra incapacità amministrativa.
È inutile, inoltre, che Lei continua a ergersi protettore degli operai se poi le loro condizioni lavorative farebbero rabbrividire quelle di realtà non auspicabili. Nessuno mette in dubbio il lavoro di queste persone, anzi bisognerebbe ringraziarli ogni giorno non solo perché volontariamente e con la speranza di un “pusticieddo” (sempre promesso) fanno il doppio delle ore previste sul contratto ma anche perché sopportano Lei e i Suoi modi”.

“Noi – conclude Maurano – siamo stati soltanto portavoce di un malcontento generale, diffuso e confermato dai tanti commenti di cittadini e turisti.
Ci affidiamo perciò alla Misericordia Divina affinché vi illumini e vi faccia almeno portare a termine con successo questi compiti di ordinaria amministrazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento NotizieDomenico Di Luccia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.