Attualità

Conto alla rovescia per l’apertura delle scuole ma mancano i direttori di segreteria

Defezioni in nove scuole del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Redazione Infocilento

8 Settembre 2017

Defezioni in nove scuole del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

E’ scattato il countdown per l’apertura dell’anno scolastico. Altri pochi giorni di vacanza e poi gli studenti torneranno a sedersi tra i banchi.

Tuttavia al suono della campanella non mancheranno disagi. In alcuni istituti, infatti, non ci sarà un dirigenti scolastico mentre in altri 25 manca un direttore dei servizi amministrativi. Di queste gran nove si trovano nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sono l’istituto comprensivo di Piaggine, quello di Ogliastro, di Sant’Arsenio, di Rofrano, di Gioi, di Futani, di Serre, di Castelcivita e la scuola con autonomia di Pollica.

A queste si aggiungono istituti di Vietri sul Mare, Pagani, Ravello, Nocera Inferiore, Maiori, Amalfi, Wboli, Montecorfino Pugliano, Pagani, San Cipriano Picentino e Sarno.

Un vero e proprio problema se si pensa che nelle settimane che precedono l’avvio dell’anno scolastico sono previste attività di programmazione importanti, nonché attività di manutenzione degli istituti.

Per tutte le scuole di ogni ordine e grado, le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell’infanzia, il 9 giugno 2018 per tutte le altre.I singoli istituti potranno disporre aperture anticipate o posticipate. Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale, compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica.

Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali, sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche:

dal 2 al 4 novembre 2017, commemorazione dei defunti;
il 9 dicembre, ponte dell’Immacolata;
il 12 e 13 febbraio 2018, lunedì e martedì Carnevale;
le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018;
le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018;
il 30 aprile 2018, ponte del 1°maggio.

Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni:

27 gennaio, “giorno della memoria” in ricordo della Shoah;
10 febbraio, “giorno del ricordo”, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe;
19 marzo, “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana.

Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell’ambito della propria autonomia, iniziative specifiche, anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home