Attualità

Castellabate, commemorazione del sommergibile Velella

Domenica si commemora il 74° anniversario dell'affondamento

Comunicato Stampa

6 Settembre 2017

Sommergibile Velella

Domenica si commemora il 74° anniversario dell’affondamento

Domenica 10 settembre una solenne cerimonia commemorerà il Sommergibile Velella, in occasione del 74° anniversario dall’affondamento.

L’Amministrazione di Castellabate, guidata dal Sindaco Costabile Spinelli, in collaborazione con il gruppo locale dei Marinai d’Italia, anche quest’anno renderà onore alla memoria della vicenda storica dal triste epilogo con un corteo a Santa Maria, che partirà da Piazza Mondelli (adiacente la caserma dei Carabinieri) alle ore 9:30. Dopo la deposizione della Corona d’alloro alla memoria del Carabiniere Antonio Mondelli, Medaglia d’Argento al Valor Militare, il corteo si sposterà per il centro cittadino, passando per viale O. Pepi, viale Corrado Grande, Corso Matarazzo, Via Margherita, per poi proseguire sul Lungomare De Simone, con arrivo al Monumento ai Caduti del Mare in piazza Punta dell’inferno per la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della Corona al Monumento.

Il Regio Sommergibile che giace da ormai 74 anni al largo di Punta Licosa, viene ricordato ogni anno dall’Amministrazione di Castellabate, dall’Associazione Marinai D’Italia Gruppo di Santa Maria di Castellabate e dai cittadini, per commemorare i caduti nel tragico 7 settembre del 1943. Il sommergibile Velella, partito dal porto di Napoli per contrastare l’imminente sbarco alleato a Salerno, fu attaccato dal sommergibile inglese Shakespeare a largo della costa di Castellabate. Nell’incidente, morirono 52 marinai, una tragedia che poteva essere evitata perché pochi giorni prima del siluramento era stato sottoscritto l’armistizio fra le autorità militari italiane e quelle Alleate ma per ragioni strategiche, politiche e militari, le autorità di ambedue gli schieramenti decisero di mantenerlo segreto fino all’8 settembre.

Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, sulla cerimonia commemorativa: «Lo scopo della tradizionale manifestazione, organizzata con la sezione locale dell’ANMI, è impedire l’oblio del triste epilogo di guerra che ha avuto come scenario il nostro territorio, rinnovando il degno riconoscimento nei confronti di quei valorosi Eroi del Mare colpiti per difendere le nostre coste».

Segreteria Sindaco
Comune di Castellabate
tel 0974 962326 -0974 962302
mail : segreteriasindaco@comune.castellabate.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home